Vi informiamocheANPARdeiseguentieventichevedonocoinvolta:
“Materialiinnovativiedecosostenibili per le infrastrutturedi Roma Capitale”, organizzatodall’OrdinedegliIngegneridi Roma e da Roma Capitale in collaborazione con ANPAR, siterrà a Roma in data 2 luglio 2014, alle ore 10,30, presso la SalaConvegni“RenatoBiagetti”nellaCittàdell’AltraEconomia a Testaccio;
“La nuovanormaUNI 11531-1 in materiadicostruzionedelle strade”, organizzatodall’OrdinedegliIngegneridi Latina e daANPAR, siterrà a Latina in data 3 luglio 2014, alle ore 14,00, presso la SalaConvegnidell’OrdinedegliIngegneridi Latina.
Per ogniulterioreinformazionesull'argomentosirimandaaiprogrammiallegati.
Emanato dal MIMIT il bando che il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" finalizzato a favorire l'adeguamento delle imprese alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici.
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...