AssoAmbiente

News

ANPAR - Convegni

Vi informiamo che ANPAR dei seguenti eventi che vedono coinvolta

  • “Materiali innovativi ed ecosostenibili per le infrastrutture di Roma Capitale, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma e da Roma Capitale in collaborazione con ANPAR, si terrà a Roma in data 2 luglio 2014, alle ore 10,30, presso la Sala Convegni “Renato Biagetti” nella Città dell’Altra Economia a Testaccio;
  • “La nuova norma UNI 11531-1 in materia di costruzione delle strade”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Latina e da ANPAR, si terrà a Latina in data 3 luglio 2014, alle ore 14,00, presso la Sala Convegni dell’Ordine degli Ingegneri di Latina. 

Per ogni ulteriore informazione sull'argomento si rimanda ai programmi allegati.

» 25.06.2014

Recenti

01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL