AssoAmbiente

News

Restrizione sulle microplastiche - Aggiornamento

Il Comitato per la valutazione socio-economica (SEAC) dell’ECHA si è riunito ieri per discutere sulla proposta di restrizione all’utilizzo di microplastiche (in cui ricade anche il granulo ottenuto dai PFU e utilizzato come intaso per superfici sportive) avanzata da ECHA. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti dei vari soggetti interessati, tra cui EuRIC con la sua branca MTR, che hanno potuto intervenire per supportare e approfondire la propria posizione in merito alla proposta di restrizione.

I componenti del SEAC hanno subito chiarito ai presenti come ancora non erano riusciti a valutare tutti i contributi ricevuti durante la consultazione pubblica, alla quale anche EuRIC aveva partecipato. EuRIC è comunque riuscita a prendere la parola nel corso dell’incontro potendo così sensibilizzare adeguatamente il Comitato sulle preoccupazioni del settore del trattamento dei PFU in merito alla possibile restrizione.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 188/2020/CS del 21.10.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULA

» 21.10.2020

Recenti

24 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato: i sindaci non hanno potere sui piani di raccolta dei rifiuti prodotti delle navi
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 4133 del 14 maggio 2025 ha stabilito che le Autorità portuali non hanno l'obbligo di coinvolgere i Sindaci nell'adozione dei piani di raccolta dei rifiuti prodotti delle navi, che possono anche non essere coerenti con il regolamento comunale per la gestione dei rifiuti.
Leggi di +
24 Luglio 2025
Consultazione su legge europea semplificazione settore ambientale
La Commissione europea ha lanciato una call for evidence rivolta a tutti i soggetti interessati e finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori sulla possibile individuazione di misure per la riduzione degli oneri amministrativi, la semplificazione e lo snellimento dei requisiti richiesti per operare nel settore ambientale, della gestione dei rifiuti e delle emissioni industriali.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Commissione UE - metodologie per certificare le attività di rimozione del carbonio
La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento delegato ai sensi del Regolamento (UE) 2024/3012 sulle rimozioni di carbonio (CRCF) per stabilire le metodologie di certificazione delle attività di rimozione del carbonio in cui la CO2 catturata dall'atmosfera viene stoccata in modo permanente.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL