AssoAmbiente

News

Evento FEAD su riciclo batterie.

Il prossimo 22 marzo 2021, dalle ore 14 alle ore 16, si terrà un evento online organizzato da FEAD, la Federazione europea delle imprese dei servizi ambientali, intitolato “Batteries’ recycling: energising the EU green transition”. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni europee, Commissione e Parlamento, e delle imprese, tra cui si evidenzia quella dell’Ing. Alessandro Danesi di SEVAL (ASSORAEE), che illustreranno i loro modelli innovativi per la gestione delle batterie.

Obiettivo del convegno, in considerazione del nuovo Regolamento sulle Batterie sostenibili proposto dalla Commissione lo scorso mese di dicembre, è quello di approfondire la discussione sul riciclo delle batterie e illustrare come il settore della gestione dei rifiuti possa fornire soluzioni sostenibili per la gestione delle batterie a fine vita, contribuendo in modo sostanziale all'economia circolare e, più in generale, alla neutralità climatica.

L'evento (vd. programma allegato) si terrà nel contesto degli EU Industry Days (qui il sito web), un’iniziativa annuale sull'industria europea che serve come piattaforma per discutere le sfide industriali e co-sviluppare opportunità e risposte politiche.

Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione che può essere fatta al seguente link Batteries’ recycling: energising the EU green transition Tickets, Mon, Mar 22, 2021 at 2:00 PM | Eventbrite.

» 23.02.2021

Recenti

15 Ottobre 2025
Sentenza TAR Puglia su impossibilità per l’ETC di effettuare modifica in riduzione del canone successiva alla validazione del PEF.
Il TAR Puglia, con sentenza n. 1303 del 16/09/2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una azienda contro il Comune di Ostuni e nei confronti dell’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER)
Leggi di +
13 Ottobre 2025
TAR Veneto su autorizzazione EoW terre e rocce da scavo
Il TAR del Veneto, con la sentenza n. 1618 del 25 settembre 2025, si è espresso su un ricorso avanzato da una azienda per il mancato rilascio di una autorizzazione finalizzata a poter qualificare come End of Waste terre recuperate rispettanti le soglie di concentrazione per l’impiego nei siti industriali.
Leggi di +
13 Ottobre 2025
Interpello MASE su bonifica area inquinata da amianto
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da una Pubblica amministrazione ha ribadito che occorre rivolgersi direttamente al Ministero della salute nel caso occorra bonificare, mettendo in sicurezza, un'area inquinata da rifiuti contenenti amianto.
Leggi di +
13 Ottobre 2025
UE – Rettifica UE 2025/90795 su comunicazione ETS
L'Unione europea ha pubblicato una Rettifica 9 ottobre 2025, n. 90795 del Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2493, modificando alcune disposizioni sulle modalità di comunicazione delle emissioni di gas serra a carico dei gestori degli impianti soggetti al Sistema ETS ("Emission Trading System").
Leggi di +
13 Ottobre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Approvazione elenco Comuni idonei spandimento fanghi
Con decreto n. 13414 del 1° ottobre 2025 la Regione Lombardia ha approvato l’elenco dei Comuni della Lombardia idonei e non idonei all’impiego per uso agronomico dei fanghi di depurazione per la campagna agricola 2025-2026.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL