AssoAmbiente

News

È aperta la call for papers di Ecomondo 2021.

Ecomondo 2021 (26-29 ottobre 2021) ospiterà più di 100 conferenze e seminari sulle best practice, le principali esigenze e le opportunità derivanti dall'adozione dell’economia circolare nei settori più importanti dell'industria europea, nelle città, nella valorizzazione dei rifiuti urbani e delle acque reflue, nella riqualificazione dei siti contaminati, ecc. Alcune delle conferenze sono aperte ai contributi scientifici di ricercatori, aziende pubbliche e private, enti di ricerca e istituzioni. Tra queste si segnala in particolare il Convegno organizzato da FISE UNICIRCULAR e UNIRIGOM sul tema “Soluzioni ecoinnovative per la valorizzazione degli pneumatici fuori uso e dei residui di produzione a base di gomma” (Giovedì 28 ottobre 14:00 - 17:30).

L’iniziativa è rivolta a ricercatori, enti di ricerca, aziende e istituzioni per interventi scientifici sui seguenti temi: gestione e valorizzazione dei rifiuti e della risorsa idrica, economia circolare, monitoring & control, tecniche di bonifica sostenibile, agri-food, forestry & biobased industry.

Per partecipare alla call for papers è necessario inviare la propria candidatura, registrando online i propri dati QUI.

Gli abstract dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 giugno 2021.

Per il programma completo degli eventi visita la sezione Eventi del sito www.ecomondo.com.

» 23.06.2021

Recenti

19 Maggio 2025
Sentenza Consiglio di Stato – fanghi sono rifiuti solo dopo processo di depurazione
Il Consiglio di Stato ha confermato, nella sentenza 10 febbraio 2025, n. 1064 che i fanghi che derivano dalla depurazione delle acque reflue sono soggetti al regime dei rifiuti solo dopo la fine del processo di trattamento effettuato nell'impianto di decontaminazione, come prevede il D.Lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
16 Maggio 2025
Linee guida Provincia Bolzano su EoW rifiuti inerti da C&D
La Provincia di Bolzano ha pubblicato un documento, intitolato "Linea guida per il recupero di materiale da costruzione e demolizione e per la qualità dei materiali edili riciclati", rivolto alle imprese che intendono presentare domanda di autorizzazione al recupero "End of waste" degli scarti edilizi.
Leggi di +
15 Maggio 2025
Regione Lombardia – Bozza bando FESR su filiera costruzioni e bonifiche. Attesi contributi
Lo scorso 14 maggio la Regione Lombardia ha organizzato un incontro del “tavolo rifiuti da C&D” e del “tavolo bonifiche” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
15 Maggio 2025
RENTRi - interventi sulla sicurezza della piattaforma e procedure per accreditamento Enti/Organi di controllo
Potenziate le misure di sicurezza della piattaforma RENTRi e rilasciata la procedura per l'accreditamento degli Enti, delle Amministrazioni e degli Organi di Controllo che dovrà essere gestita esclusivamente in modalità telematica ai sensi del Decreto Direttoriale n. 255 del 12 dicembre 2024.
Leggi di +
15 Maggio 2025
PRTR - POSTICIPATE date applicativo registrazione e comunicazione dati 2024
Posticipate da Ispra le date relative alla registrazione come utenti e all’inserimento dati 2024 nell’applicativo PRTR.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL