AssoAmbiente

News

Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2021

Lo scorso 30 giugno, in occasione dell’evento (rivedibile qui) “Spritz For Future Day - Sulle tracce degli scenari futuri” promosso dal Tavolo del Riuso di Torino e Piemonte, è stato presentato il Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2021 (vd. allegato), realizzato dall’Osservatorio del Riutilizzo di Occhio del Riciclone, in collaborazione con Rete ONU (Operatori Nazionali dell’Usato) e Labelab srl.

Il Rapporto illustra ed evidenzia le novità normative e di mercato, destinate a trasformare profondamente il riutilizzo e il settore dell’usato, le questioni operative e gestionali nonché temi dell’inclusione sociale e della solidarietà. Nonostante alcune criticità riscontrate per il settore il Rapporto certifica una crescita costante dello stesso. Ad esempio il fatturato dei negozi dell’usato conto terzi è cresciuto del 17% in 4 anni, superando i 400 milioni di euro, mentre le piattaforme di annuncistica (usato online) nello stesso periodo hanno avuto in incremento di fatturato di circa il 15% che ha portato il fatturato globale del comparto a 230 milioni di euro annui, ai quali però corrispondono alcuni miliardi in termini di transazioni tra privati. Rispetto all’online, spesso visto come il futuro del riutilizzo, il rapporto sottolinea come debba ancora dimostrare di poter raggiungere una sostenibilità economica. Lo studio stima inoltre che solo dalla preparazione per il riutilizzo potrebbe derivare un valore finale annuo pari a un miliardo e seicento milioni di euro.

Il Rapporto contiene in particolare un capitolo dedicato agli indumenti usati e uno sui centri di riuso e preparazione per il riutilizzo; si chiude infine con un capitolo dedicato al riuso durante il lockdown.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del rapporto.

» 05.07.2021

Recenti

26 Febbraio 2025
Proroga Termini - conversione in legge del DL 202/2024
Pubblicata la legge 15/2025 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 202/2024 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, in vigore dal 25 febbraio 2025.
Leggi di +
26 Febbraio 2025
RENTRi – imprese che effettuano solo trasporto transfrontaliero
Con Faq pubblicata su sito Rentri sono state fornite indicazioni sulle modalità di iscrizione al RENTRi e sulla tenuta dei registri di carico e scarico digitale per i trasportatori iscritti all’Albo nazionale gestori ambientali in categoria 6
Leggi di +
25 Febbraio 2025
Spedizione rifiuti – Aggiornamento su elenco Paesi non OCSE
Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1157 sulla spedizione dei rifiuti prevede che, a partire dal 21 maggio 2027, per poter esportare rifiuti dall’Europa verso Paesi non OCSE è necessario ...
Leggi di +
24 Febbraio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 207 - 24 FEBRUARY 2025
Newsletter FEAD febbraio 2025
Leggi di +
24 Febbraio 2025
Progressi UE rispetto al Programma di azione per l’ambiente – Pubblicata Relazione dell’EEA
L'Agenzia europea dell'ambiente (EEA), ha pubblicato la Relazione di monitoraggio sui progressi compiuti verso l'ottava edizione del Programma d’azione per l’ambiente (EAP).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL