AssoAmbiente

News

FISE Unicircular incontra i candidati sindaco di Roma Capitale.

Le aziende del nostro settore ripongono grandi speranze nella decisa svolta “green” intrapresa dall’Europa e dall’attualeGoverno, che con ilPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza hanno messo a disposizione191,5 miliardi di euro di fondi per rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo e con un’economia piùcompetitiva, dinamica e innovativa.

Emergono tuttavia chiaramente alcune necessità:  quella di sostituire quanto più possibile le materie prime con quelle recuperate dai rifiuti, di colmare i gap impiantistici tra le varie aree del Paese e rispetto all’estero, di rendere il sistema del riciclo meno esposto ai cambiamenti del mercato eagli shock esterni, come purtroppo è accaduto in questo periodo di pandemia, infine di implementare le riforme necessarie per catalizzare e accompagnare gli investimenti delle imprese del settore, anche semplificando il contesto normativo di riferimento.

Questi e altri temi cruciali per la sostenibilità e per la crescita delle nostre associate, in particolare quelle operanti nel territorio di Roma e del Lazio, saranno al centro degli incontri dell’Associazione con i candidati alla carica di Sindaco di Roma Capitale, il primo dei quali si terrà il 6 settembre p.v. con il candidato del Centro-destra, avv. Enrico Michetti.

Un confronto per apportare contributi utili alla soluzione di alcuni dei problemi inerenti la gestione di varie tipologie di rifiuti nella Capitale e afavorire la crescita di un comparto costituito prevalentemente da piccole o medie aziende che ogni anno consentono che svariati milioni di tonnellate di rifiuti speciali e urbani vengano immessi in percorsi adeguati e legali per il loro recupero sotto forma di materia o di energia.

» 03.09.2021

Recenti

02 Luglio 2025
Comunicazione della Commissione europea su Strategia per il mercato unico
La Commissione europea ha presentato una strategia per il mercato unico volta a creare un mercato interno europeo più semplice, solido e senza barriere.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Regione Lombardia – Pubblicato Bando Ri.Circo.Lo su filiera costruzioni e bonifiche
Con DGR n. 4648 del 01/07/2025 Regione Lombardia, a seguito di una fase di consultazione a cui ha partecipato anche Assoambiente, ha approvato i criteri del bando Ri.Circo.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Master TuttoAmbiente WASTE MANAGER 23 settembre - 11 novembre 2025 live streaming
Dal 23 settembre all’11 novembre 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il Master su “Gestione rifiuti – Waste manager” in live streaming. Nel corso del Master verranno affrontati tutti gli aspetti normativi e applicativi della gestione rifiuti al fine di fornire elementi utili per gestire con sicurezza gli adempimenti connessi a questo settore: conoscere la normative e comprendere come applicarla correttamente, anche alla luce delle le sanzioni previste.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Proroghe di fatto al concessionario – sanzioni
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nella delibera n. 224/2025 ha statuito che se un Comune proroga “di fatto” alla stessa impresa la concessione per gestire un impianto di smaltimento rifiuti, l’azienda deve affidare a terzi una quota dell’attività o versare all’Ente locale parte degli utili.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Bozza di Regolamento UE elenco prodotti CRM
La Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento, in attuazione dell’articolo 26 del Regolamento (UE) 2024/1252 sull'approvvigionamento delle materie prime critiche (CRM Act), recante l'elenco europeo dei prodotti a più alto potenziale di recupero di "materie prime critiche" ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL