AssoAmbiente

News

UNIRIGOM - Aggiornamento lavori europei su PFU - Richiesta contributi

Le Istituzioni europee e la branca MTR di EuRIC stanno proseguendo una serie di lavori in materia d PFU.

In particolare le iniziative in corso riguardano la proposta di restrizione al rilascio di microplastiche, attualmente in discussione presso la Commissione europea, la possibile adozione di un EoW europeo per la gomma da PFU ed infine la definizione, da parte di EuRIC, di una possibile richiesta alle Istituzioni europee relativa ad un obiettivo obbligatorio circa un contenuto riciclato minimo per la gomma.

 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 177/2021/CS del 09.09.2021 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

 

» 09.09.2021

Recenti

18 Marzo 2022
Pubblicato il Rapporto CdC RAEE 2021
Il Centro di Coordinamento RAEE ha presentato il Rapporto 2021, giunto alla sua 14a edizione
Leggi di +
18 Marzo 2022
PNGR - pubblicata dal MiTE la proposta di Programma nazionale per la gestione dei rifiuti
È stata pubblicata sul sito del Ministero della Transizione Ecologica, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), la proposta di Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (PNGR)
Leggi di +
18 Marzo 2022
Pubblicato il Rapporto CdC RAEE 2021
Il Centro di Coordinamento RAEE ha presentato il Rapporto 2021, giunto alla sua 14a edizione
Leggi di +
17 Marzo 2022
Sersys Ambiente partecipa all’EnergyMed - Napoli, 24-25-26 marzo
“Biometano protagonista della transizione ecologica e possibile argine contro la crisi energetica”, L’azienda di servizi ambientali promuove nel corso della mostra convegno sull’economia circolare una tavola rotonda sulle opportunità legate al gas naturale rinnovabile, anche alla luce della recente crisi energetica.
Leggi di +
16 Marzo 2022
Schema regolamento EoW rifiuti inerti da C&D - Notifica alla Commissione europea
Il MiTE, lo scorso 14 marzo 2022, ha notificato alla Commissione europea lo schema di Decreto sulla cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL