AssoAmbiente

News

Contenuto minimo di plastica riciclata - EuRIC sostiene la nuova posizione di Plastics Europe

EuRIC, la Confederazione europea delle imprese del riciclo a cui UNICIRCULAR è associata, ha pubblicato un comunicato stampa (vd. allegato) in cui esprime condivisione e supporto alla richiesta di Plastics Europe, l’associazione europea dei produttori di materie plastiche, sull’imposizione di un obiettivo europeo obbligatorio di contenuto riciclato per la produzione di imballaggi in plastica pari ad almeno il 30% entro il 2030 (v. comunicato PE allegato).

Come sottolineato da EuRIC, la recente posizione dei produttori di plastica è un importante passo avanti verso una maggiore circolarità nel campo degli imballaggi e il riconoscimento che gli obiettivi vincolanti in materia di contenuto riciclato nella legislazione dell'UE sono un potente segnale di mercato per migliorare le catene del valore circolari.

Nel comunicato stampa EuRIC evidenzia come i riciclatori europei sostengano fortemente la fissazione di obiettivi obbligatori relativamente ad un contenuto minimo di materiale riciclato nella produzione di imballaggi ed altri beni. Viene infatti visto come un efficiente strumento politico (come già dimostrato nel caso dell’rPET della direttiva SUP) per indirizzare la domanda di materiali riciclati di alta qualità, creare un mercato stabile e forte per questi materiali e di conseguenza garantire gli investimenti necessari per migliorare efficienza ed efficacia in tutti i passaggi della catena del valore (progettazione, raccolta, selezione/trattamento e riciclo/recupero).

Viene infine sottolineata la disponibilità di EuRIC a collaborare con l’industria della plastica per individuare le misure necessarie al raggiungimento di tale obiettivo entro il 2030.

» 10.09.2021

Recenti

01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL