AssoAmbiente

News

Contenuto minimo di plastica riciclata - EuRIC sostiene la nuova posizione di Plastics Europe

EuRIC, la Confederazione europea delle imprese del riciclo a cui UNICIRCULAR è associata, ha pubblicato un comunicato stampa (vd. allegato) in cui esprime condivisione e supporto alla richiesta di Plastics Europe, l’associazione europea dei produttori di materie plastiche, sull’imposizione di un obiettivo europeo obbligatorio di contenuto riciclato per la produzione di imballaggi in plastica pari ad almeno il 30% entro il 2030 (v. comunicato PE allegato).

Come sottolineato da EuRIC, la recente posizione dei produttori di plastica è un importante passo avanti verso una maggiore circolarità nel campo degli imballaggi e il riconoscimento che gli obiettivi vincolanti in materia di contenuto riciclato nella legislazione dell'UE sono un potente segnale di mercato per migliorare le catene del valore circolari.

Nel comunicato stampa EuRIC evidenzia come i riciclatori europei sostengano fortemente la fissazione di obiettivi obbligatori relativamente ad un contenuto minimo di materiale riciclato nella produzione di imballaggi ed altri beni. Viene infatti visto come un efficiente strumento politico (come già dimostrato nel caso dell’rPET della direttiva SUP) per indirizzare la domanda di materiali riciclati di alta qualità, creare un mercato stabile e forte per questi materiali e di conseguenza garantire gli investimenti necessari per migliorare efficienza ed efficacia in tutti i passaggi della catena del valore (progettazione, raccolta, selezione/trattamento e riciclo/recupero).

Viene infine sottolineata la disponibilità di EuRIC a collaborare con l’industria della plastica per individuare le misure necessarie al raggiungimento di tale obiettivo entro il 2030.

» 10.09.2021

Recenti

05 Agosto 2025
Convertito in legge il DL 84/2025 in materia fiscale
Pubblicata la Legge 30 luglio 2025, n. 108 di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84 recante «Disposizioni urgenti in materia fiscale» che introduce diverse novità per quanto riguarda, tra l’altro, spese di trasferta, redditi di lavoro autonomo e impresa, “Maxi-deduzione” per le nuove assunzioni...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Piano d’azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria
Con DPCM 20 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri nella riunione del 20 giugno 2025 ha approvato il «Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria» che individua per ogni misura le amministrazioni centrali, regionali e locali cui è demandata l’attuazione della misura.
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 355/2025 - Testo Unico bonus sociale rifiuti (TUBR)
Con Delibera 355/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo Unico per la regolazione delle modalità applicative per consentire l’erogazione automatica del bonus sociale rifiuti, che si aggiunge a quelli già esistenti relativi a energia elettrica, gas e acqua ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 374/2025 - Qualità tecnica settore rifiuti urbani e TQRIF
Con Delibera 374/2025/R/rif del 29 luglio 2025 ARERA ha approvato la regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (RQTR), integrando, le disposizioni di cui alla deliberazione 387/2023/R/RIF e ha aggiornato la deliberazione dell'Autorità 15/2022/R/rif.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL