AssoAmbiente

News

ANPAR | Audizione presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite

Condividiamo l’audizione del Presidente Barberi presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati sul tema dei flussi paralleli di rifiuti.

Alcuni highlights su quanto dichiarato dal Presidente Barberi:

– i Centri per la raccolta preliminare dei rifiuti inerti e il documento di gestione dei rifiuti in cantiere sono utili a convogliare in circuito legale i rifiuti dispersi nel territorio:

– il settore è però a rischio blocco per la mancanza dei decreti End of Waste inerti, dei CAM strade e infrastrutture e di azioni congiunte tra le Associazioni, il Ministero della Transizione Ecologica, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, il CIPESS e le grandi stazioni appaltanti pubbliche.

Il Presidente Barberi ha colto l’occasione per ringraziare il Presidente della Commissione parlamentare on. Stefano Vignaroli per l’attenzione e la disponibilità da sempre dimostrate ai temi di interesse dell’Associazione.

» 13.10.2021

Recenti

17 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – FAQ del MASE
Il MASE, a seguito di una serie di richieste di chiarimento pervenute in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al Decreto 18/2025 “Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”
Leggi di +
17 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Deliberazione 3/2025 su iscrizione Cat. 1 per raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Pubblicata la Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3/2025 con cui viene consentito alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all'Albo gestori ambientali ...
Leggi di +
16 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su localizzazione impianti inquinanti
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato del 10 febbraio 2025, n. 1071, per contestare la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale basta che il Comune limitrofo prospetti potenziali ripercussioni negative sul proprio territorio, senza dover provare la reale pericolosità dell'opera.
Leggi di +
16 Aprile 2025
Recupero dei rifiuti organici - Consiglio di Stato 2680/2025 su applicazione del principio di prossimità
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2680/2025 si è pronunciato sul tema della legittimità di clausola territoriali del bando che limitano la partecipazione ad operatori economici qualora si tratti di recupero della FORSU.
Leggi di +
14 Aprile 2025
FEAD NEWSLETTER N° 214 – 14 APRIL 2025
Newsletter FEAD aprile 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL