AssoAmbiente

News

ANPAR | Audizione presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite

Condividiamo l’audizione del Presidente Barberi presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati sul tema dei flussi paralleli di rifiuti.

Alcuni highlights su quanto dichiarato dal Presidente Barberi:

– i Centri per la raccolta preliminare dei rifiuti inerti e il documento di gestione dei rifiuti in cantiere sono utili a convogliare in circuito legale i rifiuti dispersi nel territorio:

– il settore è però a rischio blocco per la mancanza dei decreti End of Waste inerti, dei CAM strade e infrastrutture e di azioni congiunte tra le Associazioni, il Ministero della Transizione Ecologica, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, il CIPESS e le grandi stazioni appaltanti pubbliche.

Il Presidente Barberi ha colto l’occasione per ringraziare il Presidente della Commissione parlamentare on. Stefano Vignaroli per l’attenzione e la disponibilità da sempre dimostrate ai temi di interesse dell’Associazione.

» 13.10.2021

Recenti

15 Aprile 2024
Corso formazione ARPA Lombardia sull’utilizzo del Portale Siti Contaminati (PSC) per la gestione delle bonifiche
In vista del prossimo avvio in Regione Lombardia del Portale Siti Contaminati (PSC), Scuola per l’Ambiente Lombardia organizza un corso di formazione, a distanza, sull’utilizzo del Portale Siti Contaminati (PSC) per la gestione dei procedimenti di bonifica il prossimo 15 maggio 2024 e 20 maggio 2023.
Leggi di +
12 Aprile 2024
ALBO GESTORI – Deliberazione n. 1/24 su criteri modalità svolgimento verifiche RT in modalità digitale
L’Albo Gestori Ambientali con Deliberazione n. 1 del 9 aprile 2024 ha emanato i “Criteri e modalità di svolgimento delle verifiche in modalità digitale per i responsabili tecnici di cui all’art. 13 del DM del 3 giugno 2014, n. 120” che contiene nell’allegato “A”....
Leggi di +
12 Aprile 2024
Revisione direttiva acque reflue – Parlamento UE approva in via definitiva accordo raggiunto con il Consiglio
Lo scorso 10 aprile 2024, il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la revisione della direttiva in materia di gestione delle acque e di trattamento delle acque reflue urbane per una migliore protezione della salute pubblica e dell'ambiente, la quale sostituirà la direttiva 1999/271/CE.
Leggi di +
11 Aprile 2024
RENTRI – Webinar formativo MASE, 7 maggio 2024 ore 15.00
Parte il progetto formativo del MASE destinato alle associazioni di categoria e alle imprese tenute ad iscriversi al RENTRI. Il primo appuntamento è il 7 maggio 2024 alle ore 15.00 e riguarderà l’Illustrazione dei soggetti obbligati, delle tempistiche e degli adempimenti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL