AssoAmbiente

News

“Dal Sindaco Cialente dichiarazioni strumentali sulle imprese di riciclo dei rifiuti elettronici”

Comunicato Stampa ASSORAEE del 24.10.2016

 

ASSORAEE replica alle accuse rivolte dal primo cittadino de L’Aquila al settore del recupero RAEE, nell’ambito della vicenda relativa all’impianto realizzato dalla società Accord Phoenix.

“Dal Sindaco Cialente dichiarazioni strumentali  sulle imprese di riciclo dei rifiuti elettronici"


Roma, 24.10.2016 – “Al di dei giudizi di merito sul nuovo impianto, su cui ci siamo già espressi in passato, respingiamo le accuse del Sindaco Cialente nei confronti di un’intera categoria, quella dei riciclatori di RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) che operano all’interno del sistema certificato dal Centro di Coordinamento, che reputiamo totalmente estranei alle infiltrazioni malavitose per le quali, a detta del sindaco, l'Italia sarebbe oggetto di indagine da parte della Commissione europea”.

E’ questa la risposta di ASSORAEEAssociazione Recupero Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche di FISE UNIRE alle nuove accuse avanzate dal Sindaco de L’Aquila Massimo Cialente nell’ambito della vicenda “Accord Phoenix” per la realizzazione di un nuovo stabilimento di trattamento di questi rifiuti nell’ex polo elettronico della città.

Nei giorni scorsi il Sindaco era tornato nuovamente ad attaccare la categoria dei recuperatori di rifiuti elettrici ed elettronici, definiti monopolisti della gestione dei rifiuti elettronici, settore sul quale l’Unione europea ha già denunciato, con particolare riferimento all’Italia, la presenza di aspetti gravi di illegalità e infiltrazioni malavitose.

Nella consapevolezza che il mercato, oltre ai canali ufficiali che noi rappresentiamo, può anche essere caratterizzato dalla presenza di un circuito parallelo che non esclude anche derive di illegalità, concludono i rappresentanti di ASSORAEE, invitiamo il Sindaco de L’Aquila a non inserire la nostra categoria in modo strumentale all’interno di polemiche politiche che poco hanno a che vedere con le dinamiche del nostro settore.

 

 

 

» 24.10.2016

Recenti

23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL