AssoAmbiente

News

SAVE THE DATE - Waste Management, a che punto siamo? (Roma, 29 novembre 2016)

Strategie aziendali e politiche di sistema, quale lo stato dell’arte in Italia?

Dalle 9.00 presso l’Auditorium di Via Veneto, i protagonisti e gli stakeholder italiani del waste management si confrontano sulla gestione dei rifiuti urbani, sui nuovi modelli di business e sull’economia circolare.

L'evento è realizzato con la collaborazione di FISE ASSOAMBIENTE - A2A - HERAMBIENTE - IREN AMBIENTE - UTILITALIA - CIC - CSEA - MONTELLO - NESTLE' - ASJA - MARCHE MULTISERVIZI - RAP - CONTARINA SPA - AMIU SPA PUGLIA - ANCITEL - ASIA - BENFANTE e con il Patrocinio di ISPRA - MATTM e ATIA ISWA ITALIA.

L’incontro, dopo la presentazione del WAS Report 2016 si articola su tre temi principali:

  • La dimensione industriale del waste management e l’economia circolare
  • Il ruolo della finanza nella trasformazione del settore
  • Il disegno e la governance del mercato, tra regolazione e competizione.

Guarda il programma.

Partecipazione gratuita, per ragioni organizzative è necessario iscriversi:clicca qui

Dato il fitto programma, il rispetto dei tempi è fondamentale e ai partecipanti è richiesta la puntualità.

» 17.11.2016

Recenti

08 Luglio 2025
Consultazione europea sul Regolamento Prodotti Fertilizzanti
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per una valutazione del Regolamento (UE) 2019/1009 sui prodotti fertilizzanti (FPR) che stabilisce norme comuni sulla sicurezza ...
Leggi di +
07 Luglio 2025
Pollutec 2025 – Lione, 7-10 ottobre 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Eurexpo Lione si terrà la manifestazione Pollutec 2025 nell’ambito della quale saranno presenti soluzioni innovative e concrete di 11 settori dell'industria ambiente e clima.
Leggi di +
04 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su circostanze esonero dal contributo di costruzione per impianti di trattamento rifiuti
Con la sentenza 2859/2025 il Consiglio di Stato ha stabilito che l'impianto di trattamento rifiuti, se opera realizzata da un privato per fini imprenditoriali, paga il contributo di costruzione, non potendo beneficiare dell'esonero previsto dal Dpr 380/2001 (Testo unico edilizia).
Leggi di +
04 Luglio 2025
Proroga AQ ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025 per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti di imballaggio raccolti in convenzione da parte dei Consorzi di filiera.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL