AssoAmbiente

News

Fondo FASDA - Versamento contribuzione straordinaria una tantum.

Sede Legale:  Via del Poggio Laurentino, 11 - 00144 ROMA

C.F. 97793370582



Aziende obbligate:

 

Tutte le imprese che applicano il ccnl Federambiente o il ccnl FISE Assoambiente


Area capitaria:

 

Ogni lavoratore dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, non in prova, compreso il personale apprendista, in forza alla data del 1° aprile 2014. 



Quota capitaria:

 

€ 2 per ogni lavoratore a tempo pieno o a tempo parziale

Scadenza:

 

entro 8 maggio 2014. 

Coordinate bancarie:



Intestazione conto: Fondo di Assistenza Sanitaria dei Dipendenti dei servizi ambientaliFASDA

 IBAN: IT 51 W 01030 03286 00000 1737071

 

Causale di pagamento:


FASDAContributo straordinario una tantum (specificare Denominazione Azienda…… ed eventuale Federazione di appartenenza ..........). 

Comunicazione  al Fondo FASDA

Le imprese sono tenute a trasmettere alla Segreteria del Fondo Fasda, attenzione della sig.ra Nunzia Bozzaotre, indirizzo e-mail fasda@fasda.it,copia del bonifico bancario, comunicando anche il totale dei lavoratori dipendenti interessati, in forza al 1° aprile 2014.

 

» 08.05.2014

Recenti

04 Agosto 2025
ARERA Delibera 355/2025 - Testo Unico bonus sociale rifiuti (TUBR)
Con Delibera 355/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo Unico per la regolazione delle modalità applicative per consentire l’erogazione automatica del bonus sociale rifiuti, che si aggiunge a quelli già esistenti relativi a energia elettrica, gas e acqua ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 374/2025 - Qualità tecnica settore rifiuti urbani e TQRIF
Con Delibera 374/2025/R/rif del 29 luglio 2025 ARERA ha approvato la regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (RQTR), integrando, le disposizioni di cui alla deliberazione 387/2023/R/RIF e ha aggiornato la deliberazione dell'Autorità 15/2022/R/rif.
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 373/2025 - unbundling RU
Con la Delibera 373/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente in merito agli obblighi di separazione contabile (unbundling contabile) per le imprese operanti nei settori dell’energia elettrica ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Consiglio di Stato su priorità al recupero nella gestione dei rifiuti
La gerarchia dei rifiuti di cui all’art. 179 del D.Lgs. n. 152/06 , deve essere rispettata anche in sede di emanazione delle ordinanze comunali.
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Cassazione su manutenzione inceneritore
La Corte di Cassazione, con la sentenza 18438/2025, ha stabilito che l’azienda che affida a terzi le operazioni di pulizia del proprio termovalorizzatore è tenuta a individuare e definire i rischi per la sicurezza sul lavoro conseguenti al coinvolgimento, anche in tempi diversi, di più imprese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL