AssoAmbiente

News

Seminario per la partecipazione delle imprese ai progetti finanziati dalla Banca Mondiale

Informiamo che il prossimo 18 luglio Confindustria  e il GSE, in collaborazione con  Banca Mondiale e l'Ambasciata d'Italia a Washington, organizzano un seminario di indirizzo ed orientamento per la partecipazione ai progetti finanziati dalla Banca Mondiale per la filiera del cleantech, l’eco-tecnologia capace di fornire un contributo al fine di  preservare l’ambiente attraverso l’efficienza energetica e la riduzione di rifiuti pericolosi, quali ad esempio:

  • Uso di materiali riciclati, riciclabili e/o biodegradabili;
  • Riduzione delle sostanze inquinanti;
  • Riduzione delle emissioni di gas serra;
  • Sfruttamento delle energie rinnovabili;
  • Maggiore efficienza energetica.

L'iniziativa è frutto della collaborazione avviata con GSE per rafforzare la competitività internazionale delle aziende italiane  della filiera cleantech.

Il seminario avrà luogo nella giornata di venerdì 18 luglio 2014, dalle ore 14:30 alle 19:00,  presso la sede del GSE situata in Viale Maresciallo Pilsudski 92, a Roma.

Obiettivo del seminario è illustrare alle aziende partecipanti i programmi, i progetti e le opportunità d'affari e di finanziamento nei settori dell'energia rinnovabile, efficienza energetica e sviluppo urbano offerti dal Gruppo Banca Mondiale-World Bank.

SARÀ' NOSTRA PREMURA INVIARVI AL PIÙ PRESTO
IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO.

Per confermare l'adesione si prega di inviare un’e-mail a: assoambiente@assoambiente.org

» 27.06.2014

Recenti

24 Marzo 2025
Partenariati pubblico privati per settore tessile, pannelli fotovoltaici e materiali avanzati
La Commissione europea ha annunciato un partenariato "European Partnership for Textiles of the Future" con soggetti privati per lo sviluppo e la trasformazione sostenibile e circolare dell'industria tessile, prevedendo fondi per 60 milioni di euro dal 2025 al 2030.
Leggi di +
24 Marzo 2025
Trasporto ADR – Aggiornamento accordi internazionali
Il Ministero dei Trasporti ha approvato l'applicazione delle versioni aggiornate degli accordi internazionali per il trasporto delle merci pericolose su strada (ADR), ferroviario (RID) e sulle vie navigabili interne (ADN).
Leggi di +
24 Marzo 2025
ARERA - Seminario sullo Schema tipo di Bando di gara - 7 aprile 2025 - 9:30/13:30
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di significativo interesse per il comparto dal titolo “Schema tipo di Bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani: profili giuridici, industriali e tariffari delle gestioni da affidare” previsto per lunedì 7 aprile 2025 (9:30 -13:30).
Leggi di +
21 Marzo 2025
Piano d’azione UE per acciaio e metalli
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione, rivolta al Parlamento e al Consiglio europeo, recante “Piano d'azione europeo per l'acciaio e i metalli”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL