AssoAmbiente

News

FISE Assoambiente sbarca sui social media

Comunicato Stampa del 10.02.2016

FISE Assoambiente sbarca sui social media

L’Associazione Imprese Servizi Ambientali di Confindustria apre i suoi account ufficiali sui principali social network: Facebook, Google+ e Twitter.

Roma, 10.02.2016 – FISE Assoambiente, l’Associazione che rappresenta in FISE/Confindustria rappresenta le imprese di igiene urbana, gestione rifiuti e attività di bonifica, apre i suoi account ufficiali sui principali social network: la pagina Facebook e la pagina business Google+ con il nome di Fise Assoambiente e il profilo Twitter con il nome utente @Assoambiente.

I canali social di Assoambiente saranno utilizzati per informare sulle attività istituzionali dell’Associazione e per sensibilizzare stakeholder e opinion pubblica sui temi inerenti l’igiene urbana e la gestione dei rifiuti.
L’obiettivo è rendere più evidenti e facilmente fruibili le attività dell’Associazione, a vantaggio degli Associati e degli utenti web in generale che mostrano interesse verso le tematiche del nostro settore.

Ad inaugurare la comunicazione via Twitter sarà il racconto in diretta di “Come prevenire i reati ambientali”, l’evento di presentazione delle Linee Guida sull’applicazione della 231 al settore della gestione rifiuti, realizzate da FISE Assoambiente, in collaborazione con Certiquality, che si terrà il 25 febbraio prossimo a Roma (Sala Pininfarina di Confindustria). Attraverso l’hashtag #reatiambientali si potrà seguire il live tweeting che riporterà gli interventi dei relatori e i momenti più importanti dell’iniziativa.

L’approdo sui social media si accompagna al restyling del sito Assoambiente che sarà completato nel mese di febbraio e che ne semplificherà ulteriormente la navigazione e la fruizione, migliorandone l’usabilità.

Link utili
Facebook
Twitter:
Google+
 

Marco Catino – Responsabile Ufficio Stampa
FISE – Federazione Imprese di Servizi - 06-9969579; 329-3052068; m.catino@fise.org
 

» 11.02.2016

Recenti

26 Settembre 2024
Avviata consultazione della nuova edizione della UNI/PdR 132 – gestione rifiuti urbani
Avviata consultazione sulla prassi di riferimento UNI/PdR 132 fino al 24 ottobre 2024.
Leggi di +
26 Settembre 2024
Save the date |IL NUOVO REGOLAMENTO EOW DEI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE: opportunità di mercato, aspettative per le imprese e criticità (Mestre, 1 ottobre)
L'evento è promosso da ANPAR, IMQ eAMBIENTE e Studio Ambientale Legale PELOSI ed ha ricevuto il Patrocinio del MASE, ASSOAMBIENTE e Distretto Museo M9.
Leggi di +
24 Settembre 2024
RENTRI – Assoambiente incontra il MASE ed Ecocerved
Nell’ambito della interlocuzione con gli stakeholder avviata dal MASE ed Ecocerved, Assoambiente ha preso parte ad un recente incontro finalizzato a trovare soluzione ad alcuni profili di criticità rispetto all’implementazione della piattaforma RENTRi
Leggi di +
24 Settembre 2024
Impianti Aperti on the Road | Sesta Tappa ORIM (Macerata, 27 Settembre) | Save the Date
Il Viaggio per la Sostenibilità ASSOAMBIENTE continua con la Sesta Tappa a Macerata presso l'Impresa ORIM.
Leggi di +
24 Settembre 2024
OMNISYST | Webinar sull’Economia Circolare: Sfide e Opportunità per i Residui Industriali
Omnisyst, in collaborazione con Assoambiente e con il patrocinio di AIAS, promuove l’Omniwebinar dal titolo “Economia Circolare: siamo sulla strada giusta?”, in programma per il 9 ottobre 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL