AssoAmbiente

News

REGOLAMENTO SUI CRITERI E MODALITÀ PER FAVORIRE PROGETTAZIONE E PRODUZIONE ECOCOMPATIBILI DI AEE

Sulla G.U. n. 171 del 23 luglio 2016 è stato pubblicato il Decreto 10 giugno 2016, n. 140, contenente il regolamento recante criteri e modalità per favorire la progettazione e la produzione ecocompatibili di AEE, ai sensi dell'art. 5 (“Progettazione dei prodotti”), comma 1, del D.Lgs. 49/2014 sui RAEE.

Tale Regolamento, in coerenza con le misure previste dal Programma nazionale di prevenzione dei rifiuti (art. 180, comma 1-bis, del D.Lgs. 152/2006), disciplina le misure dirette a:

·         promuovere la cooperazione tra produttori e operatori degli impianti di trattamento, recupero e riciclaggio;

·         favorire la progettazione e la produzione ecocompatibili di AEE, al fine di facilitare le operazioni di riutilizzo e recupero dei RAEE;

·         sostenere il mercato dei materiali riciclati anche per la produzione di nuove AEE.

Oltre alle definizioni contenute nel D.Lgs. 49/2014 il regolamento aggiunge quelle relative a: “costo di gestione di fine vita dell'AEE”, “fine vita” e “prodotto ricondizionato”.

Il Regolamento prevede che i produttori definiscano l'implementazione di strategie di eco-progettazione volte a facilitare le operazioni di riuso e riciclo. I produttori che a seguito della verifica della documentazione presentata al Comitato di Vigilanza e Controllo dimostrano di avere ridotto il costo di gestione del fine vita dell'AEE, possono richiedere una riduzione dell'eco-contributo. I produttori sono inoltre tenuti a fornire agli operatori degli impianti di trattamento adeguato, di recupero e di riciclaggio, nonchè agli operatori dei centri di riutilizzo, informazioni gratuite in materia di preparazione per il riutilizzo e di trattamento adeguato, come previsto dall'art. 27 del D.Lgs. 49/2014. Tali soggetti stipulano tra loro appositi accordi di programma finalizzati alla definizione di linee guida per la progettazione, produzione, attività di smontaggio, di recupero e riciclo ecocompatibili. Sarà cura del CdC RAEE, al fine di favorire la cooperazione tra i vari soggetti, predisporre un'apposita banca dati, costantemente aggiornata, con le informazioni periodicamente fornite dai produttori di AEE.

» 02.08.2016

Recenti

18 Febbraio 2025
Direttiva discariche – UE avvia procedura di infrazione contro l’Italia
La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia, inviando una lettera di costituzione in mora (INFR(2024)2268) ....
Leggi di +
18 Febbraio 2025
Formulario trasporto in uscita dai Centri di raccolta – ricognizione
Avviata ricognizione tra le imprese associate per capire le prassi adottate sull’utilizzo del formulario per tutti i trasporti di rifiuti in uscita ....
Leggi di +
17 Febbraio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 206 - 17 FEBRUARY 2025
Newsletter FEAD febbraio 2025
Leggi di +
14 Febbraio 2025
Report attività Assoambiente 2024 e Assoambiente informa 1/2025
Informiamo che sul sito Assoambiente sono stati pubblicati il Report attività 2024 e Assoambiente informa 1/2025.
Leggi di +
13 Febbraio 2025
Revisione linee guida BREF – Richiesta contributi sulla proposta della Commissione UE
La Commissione Europea ha pubblicato la proposta di revisione della Decisione di esecuzione 2012/2019 recante le linee guida per i BREF, a seguito della nuova Direttiva sulle emissioni industriali (IED 2.0) in vigore dallo scorso anno.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL