AssoAmbiente

News

Tavolo di lavoro CAM Edilizia - Forum CompraVerde

Nell’ambito del Forum Compraverde–BuyGreen, venerdì 13 ottobre si terrà il Tavolo di lavoro CAM ediliziaintitolato Dove trovo i materiali da costruzione conformi ai criteri ambientali minimi?” organizzatodal Progetto LIFE GPP best, Regione Lazio e Fondazione Ecosistemi.

Il Forum Compraverde (vd. news del 22 settembre 2017) è una iniziativa dedicata al Green Procurement pubblico e privato e promossa dalla Fondazione Ecosistemi, dal MATTM, dal Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, da Unioncamere, CONAI, ICLEI e Banca Etica che si terrà a Roma presso il Salone delle Fontane(in Via Ciro il Grande).

A partecipare al Tavolo sono stati invitati i RUP e i progettisti degli enti pubblici del territorio della Regione Lazio e degli altri enti partner del Progetto GPP Best (Regione Sardegna e Regione Basilicata).Una rappresentanza di ANPAR – produttori di aggregati riciclati, aderente a FISE UNIRE – prenderà parte ai lavori.

Il Tavolo vedrà la partecipazione dei produttori di materiali da costruzione e di OnGreening, il portale internazionale dei materiali da costruzione per l’edilizia sostenibile. I produttori avranno l’occasione di spiegare le caratteristiche dei loro prodotti e i RUP potranno avere tutte le informazioni e i chiarimenti per una corretta applicazione dei CAM edilizia nella documentazione progettuale e di gara. Questo in considerazione del fatto che una delle maggiori difficoltà che stanno incontrando i RUP nell’applicare i CAM per l’Edilizia è proprio quella della reperibilità di materiali da costruzione con caratteristiche conformi ai CAM.

Chiunque sia interessato a prendere parte ai lavori potrà farlo, previa iscrizione. Per maggiori informazioni è possibile contattare il seguente indirizzo e-mail nina.vetri@fondazioneecosistemi.org.

» 03.10.2017

Recenti

01 Luglio 2025
Proroghe di fatto al concessionario – sanzioni
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nella delibera n. 224/2025 ha statuito che se un Comune proroga “di fatto” alla stessa impresa la concessione per gestire un impianto di smaltimento rifiuti, l’azienda deve affidare a terzi una quota dell’attività o versare all’Ente locale parte degli utili.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Bozza di Regolamento UE elenco prodotti CRM
La Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento, in attuazione dell’articolo 26 del Regolamento (UE) 2024/1252 sull'approvvigionamento delle materie prime critiche (CRM Act), recante l'elenco europeo dei prodotti a più alto potenziale di recupero di "materie prime critiche" ...
Leggi di +
01 Luglio 2025
Appalti in corso e aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Con sentenza 30 maggio 2025, n. 10589, il TAR Lazio ha sostenuto che la pubblica Amministrazione deve applicare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) vigenti al momento in cui è pubblicato il bando di gara, essendo irrilevante che durante lo svolgimento della procedura d’appalto tali Criteri siano stati aggiornati.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Legge di delegazione europea 2024
La Legge n. 91/2025 di delegazione europea 2024, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dalla normativa UE, entra in vigore il prossimo 10 luglio 2025.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Legittimo annullamento d’ufficio da parte della P.A: se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
L'impresa che ottiene il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale (Aia) attraverso una falsa rappresentazione della realtà della propria attività, rischia che l'Amministrazione pubblica lo annulli.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL