AssoAmbiente

News

SEMINARIO FISE ASSOAMBIENTE SU DIGITALIZZAZIONE ADEMPIMENTI AMBIENTALI - ROMA, 9 MAGGIO 2018

In considerazione delle importanti e significative novità introdotte sugli adempimenti amministrativi in materia di rifiuti dalla Legge 27 dicembre 2017, n. 205, l’Associazione ha organizzato un seminario, con il supporto di esperti del settore, per un approfondimento sul tema della digitalizzazione degli adempimenti ambientali ed invio del FIR tramite PEC.

Nel corso dell’incontro il cui programma è riportato in allegato, verranno illustrate le novità introdotte sul D.Lgs. n. 152/06 con particolare riferimento:

  • alle modalità di adempimento degli obblighi amministrativi per una corretta gestione dei rifiuti (formulari, registri, MUD, Sistri);
  • alla possibilità di compilazione e tenuta del registro di carico e scarico e del formulario di trasporto di cui agli articoli 190 e 193 in formato digitale;
  • alla possibilità di trasmissione della quarta copia del formulario di trasporto, prevista al comma 2 dell’articolo 193, anche mediante posta elettronica certificata (PEC).

L’incontro avrà luogo presso la FISE di Roma

(via del Poggio Laurentino, 11)

il giorno 9 maggio 2018 (ore 9.15 -16.30)

(ore 13 light lunch)

Nell’evidenziare che la partecipazione al seminario è gratuita, per motivi logistici, chiediamo a quanti desiderassero intervenire all’incontro di confermare la propria presenza alla Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo assoambiente@assoambiente.org.

» 18.04.2018

Recenti

12 Settembre 2025
WEBINAR presentazione bando Anci-Conai per la Comunicazione locale
Lunedì 15 settembre, alle 11:00, ANCI - tramite la struttura Tecnica Anci-CONAI - e CONAI, realizzeranno un webinar per la presentazione del Bando di Comunicazione Locale previsto nell'Accordo Quadro vigente e approvato nel corso dell’ultimo Comitato di Coordinamento Anci Conai.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti Regione Lombardia – richiesta contributi
La Regione Lombardia ha coinvolto nuovamente Assoambiente a segnalare criticità e richieste di integrazione nell’ambito del percorso di revisione della DGR n. 19461/2004 in materia di Garanzie Finanziarie che gli impianti di trattamento rifiuti devono prestare. La nuoba bozza di delibera tiene in parte conto delle proposte avanzate ma non tutti le criticità segnalate sono state accolte.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Studio JRC gestione rifiuti tessili in Italia, Romania e Repubblica Ceca
Il JRC, l’Organo tecnico della Commissione europea, ha pubblicato uno Studio intitolato “Fate and Composition of Textile Waste from Italy, the Czech Republic and Romania” sulla gestione dei tessili dismessi in queste aree.
Leggi di +
10 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Il Portale Siti Contaminati (PSC) è lo strumento informatico predisposto da Regione con il supporto di ARPA Lombardia e messo a disposizione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nei procedimenti di bonifica.
Leggi di +
09 Settembre 2025
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
FEAD, l’Associazione europea delle imprese private della gestione dei rifiuti della quale fa parte Assoambiente, è stata contattata da Eurogypsum, l'Associazione europea che rappresenta i produttori di gesso, con l’obiettivo di condividere tra le proprie associate un sondaggio finalizzato alla predisposizione di un’indagine sugli ostacoli legislativi alla circolarità nel settore del gesso.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL