AssoAmbiente

News

SEMINARIO FISE ASSOAMBIENTE SU DIGITALIZZAZIONE ADEMPIMENTI AMBIENTALI - ROMA, 9 MAGGIO 2018

In considerazione delle importanti e significative novità introdotte sugli adempimenti amministrativi in materia di rifiuti dalla Legge 27 dicembre 2017, n. 205, l’Associazione ha organizzato un seminario, con il supporto di esperti del settore, per un approfondimento sul tema della digitalizzazione degli adempimenti ambientali ed invio del FIR tramite PEC.

Nel corso dell’incontro il cui programma è riportato in allegato, verranno illustrate le novità introdotte sul D.Lgs. n. 152/06 con particolare riferimento:

  • alle modalità di adempimento degli obblighi amministrativi per una corretta gestione dei rifiuti (formulari, registri, MUD, Sistri);
  • alla possibilità di compilazione e tenuta del registro di carico e scarico e del formulario di trasporto di cui agli articoli 190 e 193 in formato digitale;
  • alla possibilità di trasmissione della quarta copia del formulario di trasporto, prevista al comma 2 dell’articolo 193, anche mediante posta elettronica certificata (PEC).

L’incontro avrà luogo presso la FISE di Roma

(via del Poggio Laurentino, 11)

il giorno 9 maggio 2018 (ore 9.15 -16.30)

(ore 13 light lunch)

Nell’evidenziare che la partecipazione al seminario è gratuita, per motivi logistici, chiediamo a quanti desiderassero intervenire all’incontro di confermare la propria presenza alla Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo assoambiente@assoambiente.org.

» 18.04.2018

Recenti

01 Luglio 2025
Legge di delegazione europea 2024
La Legge n. 91/2025 di delegazione europea 2024, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dalla normativa UE, entra in vigore il prossimo 10 luglio 2025.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Legittimo annullamento d’ufficio da parte della P.A: se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
L'impresa che ottiene il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale (Aia) attraverso una falsa rappresentazione della realtà della propria attività, rischia che l'Amministrazione pubblica lo annulli.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Regolamento su restrizioni Pfos
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/718/UE che modifica il regolamento POP relativamente alla presenza dell’acido perfluorottano sulfonato (Pfos) e i suoi derivati.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Ordinanza TAR Lombardia su Aia e silenzio-assenso
Con Ordinanza n. 506 del 3 giugno 2025, il Tribunale amministrativo lombardo ha espresso le proprie perplessità su un possibile contrasto tra il principio del silenzio-assenso contenuto nella normativa italiana all’ art. 29-nonies del D.lgs. n. 152/2006 che regola le modifiche "non sostanziali" degli impianti in esercizio mediante autorizzazione integrata ambientale e la direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali ed ha pertanto deciso di rimettere il giudizio alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
Leggi di +
27 Giugno 2025
Sentenza Consiglio di Stato su attività pulizia manutentiva
L'impresa che svolge attività di pulizia manutentiva dei depuratori deve iscriversi sia all'Albo dei gestori ambientali ai sensi dell'articolo 212, comma 5 del D.lgs. n. 152/2006 che a quello dei trasportatori di cose per conto terzi ai sensi dell’articolo 1 della Legge n. 298/1974.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL