AssoAmbiente

News

Evento e studio ACCREDIA sul ruolo della certificazione nel Green Public Procurement.

ACCREDIA, l’Ente italiano di accreditamento, lo scorso 9 maggio nel corso del convegno organizzato a Roma dal titolo “Dall’economia circolare al green public procurement. La certificazione a garanzia di acquisti sostenibili” ha presentato lo Studio, commissionato alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, intitolato “L’economia circolare nelle politiche pubbliche. Il ruolo della certificazione”, scaricabile qui.

L’evento, che ha visto la partecipazione di rappresentati del MATTM, CONSIP, CONAI, Enti di accreditamento oltre che di imprese che hanno illustrato casi di successo nel settore dell’economia circolare, è stato incentrato sul nuovo paradigma economico evidenziando come, se adeguatamente stimolato da tecnologie produttive evolute, possa diventare un elemento caratterizzante del modo di fare impresa, generando grandi opportunità di business. Considerato come la fase del consumo assuma un ruolo strategico in grado di influenzare il mercato, è stata evidenziata l’importanza di una politica di acquisti verdi da parte della Pubblica Amministrazione che trova, nella certificazione accreditata, uno strumento fondamentale di selezione di prodotti e servizi, per orientare la transizione verso un modello di crescita sostenibile.

Dallo Studio invece emerge come l’Italia si configura quale paese leader dell’Unione Europea sulle politiche relative all’applicazione del Green Public Procurement e le sue iniziative in materia rappresentano un riferimento per molti Paesi che stanno intraprendendo un percorso per una più efficace applicazione di tali regole. All’interno dello Studio è infine presente un approfondimento circa il ruolo delle certificazioni nel sistema italiano dove vengono forniti anche una serie di dati per dare un quadro aggiornato della situazione.

» 11.05.2018

Recenti

06 Giugno 2024
Qualità rifiuti organici negli impianti di riciclo – Questionario ECN per definizione linee guida
La European Compost Network (ECN) ha lanciato un sondaggio per raccogliere informazioni che possano essere utili per la definizione di un documento con le linee guida per raccomandazioni sugli standard di qualità per i rifiuti organici che entrano negli impianti di riciclo.
Leggi di +
06 Giugno 2024
Consultazione europea su modifiche Basilea per spedizione RAEE
La Commissione europea ha pubblicato due consultazioni pubbliche sulle proposte di atti delegati riguardanti il Regolamento 1013/2006 e il nuovo Regolamento 1157/2024 sulle spedizioni di rifiuti, al fine di implementare in essi le modifiche ai codici di spedizione dei RAEE e dei materiali da essi derivati previste dalla Convenzione di Basilea.
Leggi di +
06 Giugno 2024
ASSOAMBIENTE partecipa al Green Med Expo & Symposium (Napoli, 12-14 giugno) - Tutti gli Appuntamenti.
Primo Appuntamento il 12 giugno con il Convegno “IL SERVIZIO ESSENZIALE DI IGIENE AMBIENTALE: SFIDE GLOBALI E SOLUZIONI LOCALI Pubblico e privato al lavoro per il benessere delle comunità e dei territori”.
Leggi di +
04 Giugno 2024
Prorogata TARI 2024 e Plastic Tax
La legge 23 maggio 2024, n. 67 di conversione D.L. 39/2024 ha rinviato al luglio 2026 la tassa sui prodotti di plastica monouso ed al 30 giugno 2024 il termine per approvare la tassa rifiuti 2024.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL