AssoAmbiente

News

Evento e studio ACCREDIA sul ruolo della certificazione nel Green Public Procurement.

ACCREDIA, l’Ente italiano di accreditamento, lo scorso 9 maggio nel corso del convegno organizzato a Roma dal titolo “Dall’economia circolare al green public procurement. La certificazione a garanzia di acquisti sostenibili” ha presentato lo Studio, commissionato alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, intitolato “L’economia circolare nelle politiche pubbliche. Il ruolo della certificazione”, scaricabile qui.

L’evento, che ha visto la partecipazione di rappresentati del MATTM, CONSIP, CONAI, Enti di accreditamento oltre che di imprese che hanno illustrato casi di successo nel settore dell’economia circolare, è stato incentrato sul nuovo paradigma economico evidenziando come, se adeguatamente stimolato da tecnologie produttive evolute, possa diventare un elemento caratterizzante del modo di fare impresa, generando grandi opportunità di business. Considerato come la fase del consumo assuma un ruolo strategico in grado di influenzare il mercato, è stata evidenziata l’importanza di una politica di acquisti verdi da parte della Pubblica Amministrazione che trova, nella certificazione accreditata, uno strumento fondamentale di selezione di prodotti e servizi, per orientare la transizione verso un modello di crescita sostenibile.

Dallo Studio invece emerge come l’Italia si configura quale paese leader dell’Unione Europea sulle politiche relative all’applicazione del Green Public Procurement e le sue iniziative in materia rappresentano un riferimento per molti Paesi che stanno intraprendendo un percorso per una più efficace applicazione di tali regole. All’interno dello Studio è infine presente un approfondimento circa il ruolo delle certificazioni nel sistema italiano dove vengono forniti anche una serie di dati per dare un quadro aggiornato della situazione.

» 11.05.2018

Recenti

03 Luglio 2024
Cybersicurezza – pubblicata Legge 90/2024
Pubblicata Legge 28 giugno 2024 n. 90, recante “Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici”
Leggi di +
02 Luglio 2024
Sentenza Corte di Giustizia Europea su incenerimento e sistema ETS
La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sull'interpretazione della direttiva 2003/87/CE (cd. Direttiva Emission Trading).
Leggi di +
02 Luglio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 178 - 01 JULY 2024
Newsletter FEAD luglio 2024
Leggi di +
02 Luglio 2024
Delibera n. 2/24 su modifica termini validità accettazione dichiarazione sostitutiva atto di notorietà per le variazioni dotazione dei veicoli
Il Comitato dell’Albo, con Deliberazione n. 2/24 ha stabilito, in via eccezionale, nuovi termini temporali, fino a 180 giorni......
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL