AssoAmbiente

News

Ne parliamo con Assoambiente

La conoscenza e la consapevolezza delle dinamiche interne del settore della gestione rifiuti sono fattori fondamentali per riuscire a rapportarsi con l’ambiente in cui tutti noi viviamo in modo sano e scevro da preconcetti e luoghi comuni che spesso vengono veicolati e si sedimentano.

La stessa realizzazione del ciclo integrato dei rifiuti passa anche e soprattutto dall’informazione e dalla promozione di corretti comportamenti nell’ambito della gestione dei rifiuti, una promozione tanto più efficace quanto più è in grado di intercettare le giovani generazioni attraverso un’adeguata comunicazione sui media con cui sono costantemente connessi.

Da questa riflessione prende le mosse una nuova iniziativa di FISE Assoambiente che intende, attraverso la voce dei propri Consiglieri e responsabili di aziende leader di mercato, aprire un focus su tematiche di importanza strategica per il comparto e per il futuro del nostro Paese.

Le interviste, che saranno di volta in volta pubblicate non solo sui social dell’Associazione ma anche nell’area NEWS del sito www.assoambiente.org, forniscono spunti ed elementi di approfondimento su tematiche di forte attualità: dalla necessità di una maggiore liberalizzazione del settore al futuro delle discariche, passando per i risultati di uno studio dell’Università di Macerata che indaga il legame tra economia circolare, reputazione aziendale e responsabilità sociale d’impresa . E molto altro ancora. 

Pubblicato da Assoambiente 30 Novembre 2017

Pubblicato da Assoambiente 12 Dicembre 2017

Pubblicato da Assoambiente 4 Gennaio 2018

Pubblicata da Assoambiente 30 gennaio 2018

Pubblicata da Assoambiente 30 gennaio 2018

» 08.02.2018

Recenti

14 Luglio 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 luglio 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 25 luglio 2025 alle ore 11.00.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Maggiorazioni sanzioni 231 – Valutazione sulla “rilevanza” del profitto conseguito
La Corte di Cassazione, con la sentenza 23 giugno 2025, n. 23329 si è pronunciata in materia 231 sul come intendere il profitto “di grande rilevanza” ai fini dell’aumento delle sanzioni per l’impresa che trae un profitto - anche indiretto - sul mercato dal reato commesso, a suo vantaggio o nel suo interesse.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Fabbisogni standard Comuni – revisione parametri anche per servizio rifiuti
Il Governo, con una nuova nota metodologica approvata con Dpcm 22 aprile 2025, ha aggiornato la base dati che deve essere utilizzare per determinare, a metodologia invariata, i coefficienti di riparto dei fabbisogni standard (Fas) dei Comuni anche per il servizio di gestione rifiuti.
Leggi di +
11 Luglio 2025
Al vaglio UE Atti delegati per la semplificazione della Tassonomia
Il 4 luglio la Commissione europea ha adottato un Regolamento delegato C/2025/4568 final che fissa alcune misure di semplificazione del sistema UE della Tassonomia definito dal Regolamento (UE) 2020/852 e dai relativi Regolamenti delegati di attuazione.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Progetto europeo Metabuilding – Avvio piattaforma
Al via il progetto Metabuilding, a cui partecipa dal 2023 anche Euric. Il progetto, con finanziamento dell’UE, mira a migliorare la circolarità nel settore delle costruzioni e demolizioni attraverso la collaborazione intersettoriale tra gli stakeholder dell'intera catena del valore.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL