AssoAmbiente

News

REMTECH EXPO 2018 (Ferrara, 19 -21 settembre)

REMTECH EXPO 2018, dal 19 al 21 settembre a FERRARA: BONIFICHE, COSTE, DISSESTO, CLIMA, SISMICA, RIQUALIFICAZIONE, RIGENERAZIONE, INDUSTRIA.

Quest’anno RemTech Expo - evento internazionale specializzato sui temi delle bonifiche, rischi naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio - si presenta in una veste rinnovata ed ampliata, composta da nove segmenti tematici, scuole, academy, hub internazionali e poli di innovazione: REMTECH e REMTECH EUROPE bonifiche dei siti inquinati, COAST tutela della costa e porti, ESONDA dissesto idrogeologico, GEOSISMICA rischio sismico, INERTIA sostenibilità, opere e infrastrutture, RIGENERACITY rigenerazione urbana e social housing, CLIMETECH cambiamenti climatici, CHEMTECH, industria chimica innovativa, e il FOCUS NUCLEARE rischi, gestione rifiuti e decommissioning.

Tra le novità di questa edizione, meritano certamente un posto di primo piano, l’introduzione dei tre nuovi segmenti tematici - RIGENERACITY, CLIMETECH e CHEMTECH - l’istituzione dei quattro tavoli permanenti di confronto pubblico-privati voluti da Snpa, Ispra e RemTech Expo - 1.BONIFICHE E SEDIMENTI, 2.RISCHI NATURALI E CLIMA, 3.ECONOMIA CIRCOLARE E GESTIONE RIFIUTI, 4.INDUSTRIA E INNOVAZIONE - e l’avvio di RemBook, uno strumento innovativo e interattivo di studio del mercato delle bonifiche e degli impatti sull’economia.

L’agenda è ricca e articolata e prevede importanti momenti congressuali, con convegni accreditati per l’aggiornamento professionale dei tecnici, avvocati e giornalisti.

Chiudono i tre giorni della manifestazione i Premi di Laurea e Dottorato, promossi tra gli altri anche da FISE Assoambiente.

L’inaugurazione di RemTech Expo 2018 si terrà il 19 settembre e coinciderà con la riapertura del nuovo quartiere fieristico, completamente rigenerato dopo l’importante intervento di adeguamento per la sicurezza e la riqualificazione della struttura.

La Conferenza Stampa di presentazione si terrà il 13 settembre a Ferrara presso la Camera di Commercio (Largo Castello, 10) a partire dalle ore 11.30.

Per essere presenti è necessario inviare richiesta di partecipazione a secretariat@remtechexpo.com

Per ulteriori informazioni: www.remtechexpo.com

» 27.08.2018

Recenti

01 Aprile 2025
Sentenza della Corte di Giustizia dell’UE – Italia sanzionata per inadempimento degli obblighi della Direttiva acque reflue
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emanato la sentenza 27 marzo 2025 in cui ha imposto all’Italia sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto degli obblighi in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane in relazione a quattro agglomerati.
Leggi di +
01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025
TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”
Leggi di +
31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM
Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL