AssoAmbiente

News

REMTECH EXPO 2018 (Ferrara, 19 -21 settembre)

REMTECH EXPO 2018, dal 19 al 21 settembre a FERRARA: BONIFICHE, COSTE, DISSESTO, CLIMA, SISMICA, RIQUALIFICAZIONE, RIGENERAZIONE, INDUSTRIA.

Quest’anno RemTech Expo - evento internazionale specializzato sui temi delle bonifiche, rischi naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio - si presenta in una veste rinnovata ed ampliata, composta da nove segmenti tematici, scuole, academy, hub internazionali e poli di innovazione: REMTECH e REMTECH EUROPE bonifiche dei siti inquinati, COAST tutela della costa e porti, ESONDA dissesto idrogeologico, GEOSISMICA rischio sismico, INERTIA sostenibilità, opere e infrastrutture, RIGENERACITY rigenerazione urbana e social housing, CLIMETECH cambiamenti climatici, CHEMTECH, industria chimica innovativa, e il FOCUS NUCLEARE rischi, gestione rifiuti e decommissioning.

Tra le novità di questa edizione, meritano certamente un posto di primo piano, l’introduzione dei tre nuovi segmenti tematici - RIGENERACITY, CLIMETECH e CHEMTECH - l’istituzione dei quattro tavoli permanenti di confronto pubblico-privati voluti da Snpa, Ispra e RemTech Expo - 1.BONIFICHE E SEDIMENTI, 2.RISCHI NATURALI E CLIMA, 3.ECONOMIA CIRCOLARE E GESTIONE RIFIUTI, 4.INDUSTRIA E INNOVAZIONE - e l’avvio di RemBook, uno strumento innovativo e interattivo di studio del mercato delle bonifiche e degli impatti sull’economia.

L’agenda è ricca e articolata e prevede importanti momenti congressuali, con convegni accreditati per l’aggiornamento professionale dei tecnici, avvocati e giornalisti.

Chiudono i tre giorni della manifestazione i Premi di Laurea e Dottorato, promossi tra gli altri anche da FISE Assoambiente.

L’inaugurazione di RemTech Expo 2018 si terrà il 19 settembre e coinciderà con la riapertura del nuovo quartiere fieristico, completamente rigenerato dopo l’importante intervento di adeguamento per la sicurezza e la riqualificazione della struttura.

La Conferenza Stampa di presentazione si terrà il 13 settembre a Ferrara presso la Camera di Commercio (Largo Castello, 10) a partire dalle ore 11.30.

Per essere presenti è necessario inviare richiesta di partecipazione a secretariat@remtechexpo.com

Per ulteriori informazioni: www.remtechexpo.com

» 27.08.2018

Recenti

31 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 212 – 31 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
31 Marzo 2025
Moda, agevolazioni per le imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelle: apertura sportello 3 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione inerenti la valorizzazione della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità.
Leggi di +
28 Marzo 2025
Inchiesta pubblica progetto UNI/CT 004 su meccatronica per contenitori per raccolta rifiuti – scade 23 maggio 2025
Termina il prossimo 23 maggio 2025 l’inchiesta pubblica relativa al progetto di norma UNI1612791 “Contenitori per raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche – Requisiti e metodi di prova”, predisposta dal Comitato tecnico UNI/CT 004 Ambiente
Leggi di +
28 Marzo 2025
RENTRi – Attività di spazzamento meccanizzato
Pubblicata sul sito RENTRi una FAQ del Ministero dell’Ambiente che chiarisce che sono tenuti a iscriversi al RENTRi, con profilo trasportatore, e ad utilizzare il registro di carico e scarico digitale ....
Leggi di +
28 Marzo 2025
Rapporto annuale CdC RAEE
Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ha pubblicato il nuovo Rapporto Annuale che sintetizza i risultati della raccolta complessiva effettuata in Italia da tutti i sistemi collettivi dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche consorziati nel 2024.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL