AssoAmbiente

News

Rifiuti, collaborazione UNIECO-Legambiente per Ecoforum rifiuti

E’ stato sottoscritto alla Fiera Ecomondo di Rimini appena terminata, l’accordo di partnership tra UNIECO AMBIENTE e Legambiente, alla presenza del Presidente Stefano Ciafani e del Direttore Giorgio Zampetti, per Legambiente, e di Paolo Giovannini Presidente di Unirecuperi e Stefano Vaccari responsabile relazioni esterne di UHA. Si tratta di un accordo di collaborazione che ha come oggetto il percorso avviato da Legambiente sull’ECOFORUM sui RIFIUTI e l’economia circolare.  Il 2018 è l’anno della definitiva approvazione del nuovo pacchetto di direttive europee sull’economia circolare. Una serie di misure attese da tempo, destinate ad accelerare, se recepite con rapidità ed efficacia, la transizione verso una nuova economia, più forte perché più sostenibile. A sostenere lo sforzo di istituzioni, imprese e consumatori saranno sia le risorse finanziarie previste dai Fondi strutturali e d’investimento europei per la gestione dei rifiuti, sia quelle per la ricerca e l’innovazione tecnologica.

Si sta entrando in un nuova era quella dell’economia circolare 4.0, che può rappresentare una svolta epocale per l’economia, la creazione di lavoro, l’ambiente e la salute dei cittadini. Una sfida di straordinario interesse per il nostro Paese. L’Italia, infatti, vanta già tante esperienze di successo di economia circolare e di riuso, praticate da Comuni, società pubbliche o miste e imprese private che possono consentirci di assumere una vera e propria leadership in Europa.

Tra le migliori esperienze del settore protagoniste del percorso del Forum ci sarà anche UNIECO AMBIENTE (www.uniecoambiente.it) con la sua filiera sostenibile di 20 aziende distribuite in 5 regioni, che sarà presente agli ECOFORUM regionali in Emilia Romagna (Forli, 29 novembre), Toscana (Prato, 30 novembre), Piemonte (Torino, 5 dicembre), nonché all’ECOFORUM nazionale previsto a Roma  nel giugno 2019, insieme a tante altre proposte concrete per lo sviluppo dell'economia circolare italiana. 

Fonte: UNIECO

 

» 13.11.2018

Recenti

29 Maggio 2024
Fondo Nazionale Reddito Energetico: il MASE ha pubblicato il Regolamento
Il MASE ha pubblicato ieri (27 maggio 2024) il Regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico, che sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici a servizio di unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.
Leggi di +
29 Maggio 2024
Global Critical Minerals Outlook 2024 - Rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia
L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) ha predisposto, su richiesta dei Ministri del G7, un rapporto intitolato "Global Critical Minerals Outlook 2024" che mette a disposizione dei decisori politici informazioni affidabili e trasparenti che illustrano la natura dinamica del mercato dei materiali critici.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Regione Lombardia – Non è necessario individuare impianti c.d. “minimi” in Regione
La Regione Lombardia con la D.g.r. n. XII/2373 del 20 maggio 2024 ha confermato che non c’è necessità nel territorio di individuare impianti c.d. “minimi” per garantire la chiusura del ciclo dei rifiuti.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Esenzioni disciplina ADR – chiarimenti circolare Ministero Trasporti
Emanata la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che fornisce chiarimenti operativi sull’applicazione del DM 7 agosto 2023 recante la disciplina delle esenzioni dall’obbligo di nomina del consulente ADR.
Leggi di +
28 Maggio 2024
Digitalizzazione appalti pubblici: il punto dell’ANAC
L’ANAC ha diffuso un report sulle novità introdotte dal 1° gennaio 2024 dal Codice dei Contratti Pubblici in materia di Digitalizzazione degli appalti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL