AssoAmbiente

News

“ECONOMIA CIRCOLARE E RECUPERO: TECNOLOGIE E STRATEGIE DI ATTUAZIONE” (Perugia 25 giugno)

Si terrà a Perugia il 25 giugno prossimo presso l'Oratorio di Santa Cecilia, il Convegno dal titolo "Economia circolare e recupero: tecnologie e strategie di attuazione" promosso da Gesenu SpA.

L’incontro ha l’obiettivo di presentare le sfide, industriali e scientifiche, legate alla transizione verso l’economia circolare, modello in cui il valore dei materiali viene il più possibile mantenuto, con conseguente minimizzazione degli scarti e dell’impatto sull’ambiente. 

Riconosciuti n° 3 CFP per gli Iscritti all’ Ordine degli Ingegneri (Apprendimento non formale – Seminario)

Download programma completo | Convegno Economia Circolare e Recupero


PROGRAMMA:

15.30
Saluti Istituzionali
Gesenu SpA, Comune di Perugia, Ordine degli Ingegneri di Perugia.

Interviene
Prof. Federico Rossi, Presidente Corso di Laurea in Ingegneria Industriale e Progettazione Circolare, Università degli Studi di Perugia

Ore 16.00
Dott.ssa Chiara Leboffe, FISE Assoambiente
Economia Circolare: problemi ed opportunità

Ing. Antonio Protopapa, direttore Ricerca e Sviluppo Consorzio CoRePla
imballaggi in plastica
Le nuove sfide tecnologiche nel riciclo degli imballaggi in plastica 

Ing. Francesco Martino, Studio Martino Associati Srl
Evoluzione dei sistemi impiantistici di recupero e valorizzazione materiale dai rifiuti: presentazione di alcuni progetti italiani

Dott.ssa Teresa Valentini, ENI SpA
Economia circolare: un’opportunità di crescita e sviluppo

Prof. Cinzia Buratti, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Perugia
L’impiego di materiali riciclati nella produzione di materiali isolanti per l’edilizia in ottica di economia circolare

Ore 19.00
Conclusioni

Moderano il convegno:
Ing. Beatrice Castellani - Università degli Studi di Perugia e Gesenu SpA
Ing. Elisa Terrosi - Gesenu SpA

» 18.06.2019

Recenti

29 Luglio 2025
Seminario TIFORMA sul ARERA Qualità tecnica rifiuti – 23 settembre 2025 ore 10:00
TIFORMA ha organizzato un seminario di interesse per il comparto dal titolo "Qualità Tecnica Rifiuti: Aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni al TQRIF" previsto per il 23 settembre 2025 dalle 10:00 alle 13:30.
Leggi di +
28 Luglio 2025
Interpello MASE su impiego codice EER terre e rocce
Il MASE nella risposta all’interpello avanzato dalla Città Metropolitana di Roma in merito al recupero ambiente (R10) effettuato direttamente con il rifiuto EER 170504 sottolinea che non è condivisibile l’interpretazione secondo cui questo tipo di recupero di tale rifiuti non sia più consentito.
Leggi di +
28 Luglio 2025
ANAC - Raccolta e trasporto rifiuti, gara da annullare per presenza di varie illegittimità
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) con la delibera n. 284 del 23 luglio 2025 ha deliberato l’annullamento, per varie criticità riscontrate, di tutti gli atti di gara (bando, disciplinare di gara e atti conseguenziali medio tempore eventualmente adottati) riguardante la gara per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani differenziati e servizi di igiene urbana.
Leggi di +
25 Luglio 2025
Convocazione Assemblea Assoambiente – Roma, 12 settembre 2025
Per il prossimo 12 settembre 2025 è stata convocata l’Assemblea annuale di Assoambiente.
Leggi di +
24 Luglio 2025
MTR ARERA e revisione prezzi nell’appalto per la gestione di rifiuti – Consiglio di Stato n. 6466/2025
Con la sentenza n. 6466/2025 il Consiglio di Stato si è pronunciato sul rapporto tra la normativa in materia di revisione prezzi nei contratti di appalto di servizi e la disciplina regolatoria prevista dal Metodo Tariffario Rifiuti dell’ARERA volta alla determinazione dei c.d. “prezzi massimi”. Con la sentenza i giudici, respingendo l’appello dell’impresa, statuiscono che non esiste alcun diritto automatico all’adeguamento dei prezzi ancorato al sistema tariffario del MTR.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL