AssoAmbiente

News

“ECONOMIA CIRCOLARE E RECUPERO: TECNOLOGIE E STRATEGIE DI ATTUAZIONE” (Perugia 25 giugno)

Si terrà a Perugia il 25 giugno prossimo presso l'Oratorio di Santa Cecilia, il Convegno dal titolo "Economia circolare e recupero: tecnologie e strategie di attuazione" promosso da Gesenu SpA.

L’incontro ha l’obiettivo di presentare le sfide, industriali e scientifiche, legate alla transizione verso l’economia circolare, modello in cui il valore dei materiali viene il più possibile mantenuto, con conseguente minimizzazione degli scarti e dell’impatto sull’ambiente. 

Riconosciuti n° 3 CFP per gli Iscritti all’ Ordine degli Ingegneri (Apprendimento non formale – Seminario)

Download programma completo | Convegno Economia Circolare e Recupero


PROGRAMMA:

15.30
Saluti Istituzionali
Gesenu SpA, Comune di Perugia, Ordine degli Ingegneri di Perugia.

Interviene
Prof. Federico Rossi, Presidente Corso di Laurea in Ingegneria Industriale e Progettazione Circolare, Università degli Studi di Perugia

Ore 16.00
Dott.ssa Chiara Leboffe, FISE Assoambiente
Economia Circolare: problemi ed opportunità

Ing. Antonio Protopapa, direttore Ricerca e Sviluppo Consorzio CoRePla
imballaggi in plastica
Le nuove sfide tecnologiche nel riciclo degli imballaggi in plastica 

Ing. Francesco Martino, Studio Martino Associati Srl
Evoluzione dei sistemi impiantistici di recupero e valorizzazione materiale dai rifiuti: presentazione di alcuni progetti italiani

Dott.ssa Teresa Valentini, ENI SpA
Economia circolare: un’opportunità di crescita e sviluppo

Prof. Cinzia Buratti, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Perugia
L’impiego di materiali riciclati nella produzione di materiali isolanti per l’edilizia in ottica di economia circolare

Ore 19.00
Conclusioni

Moderano il convegno:
Ing. Beatrice Castellani - Università degli Studi di Perugia e Gesenu SpA
Ing. Elisa Terrosi - Gesenu SpA

» 18.06.2019

Recenti

31 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni,
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Gli Appuntamenti ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Le date da segnare in Agenda
L'Associazione organizza e interviene in alcune importanti iniziative seminariali e convegnistiche sui temi di principale interesse per il settore.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 4 dicembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR PEFA ARERA
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR3 ARERA: chiarimenti applicativi e nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2026-2029.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
RENTRi – FAQ su Aspetto esteriore dei rifiuti (campo 6 del FIR) e FAQ su contributo annuale dovuto al RENTRi
Le due FAQ pubblicate sul sito www.rentri.gov.it chiariscono, rispettivamente che, in caso di trasporto di rifiuti in cisterna, al campo 6 del FIR deve essere utilizzata la voce “n. colli /contenitori” ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL