Abbiamo creato l’Area Comunica e Education per dare visibilità ai Progetti Educativo di Assoambiente.
"Tutto si trasforma - I rifiuti sotto una nuova luce• ad esempio, è la campagna realizzata in collaborazione con Giunti Progetti Educativi rivolta alle scuole medie su tutto il territorio nazionale.
La campagna Assoambiente e stata realizzata per 4 Edizioni consecutive a partire dall’ anno scolastico 2014-2015).
L’Area Education offre alle Aziende Associate la possibilità di diffondere, anche attraverso il sito associativo, le proprie Campagne o i Progetti già realizzati in tal senso o in corso di realizzazione.
Conoscere per costruire il futuro. E' questo lo scopo della nostra iniziativa che grazie alle adesioni ricevute, anche per questa edizione, apre le porte degli impianti in un virtual tour in tema di economia circolare e sostenibilità.
Diversi impianti di eccellenza nella gestione dei rifiuti, su tutto il territorio nazionale, hanno aperto virtualmente i propri cancelli, guidando i cittadini in un tour digitale alla scoperta delle diverse tecnologie di gestione rifiuti: dal riciclo alla termovalorizzazione, dalla biodigestione alla discarica.
Il Tour virtuale Impianti Aperti 2021 si conclude con il tour nel polo impiantistico di Podere Rota (AR), la discarica dello CSA Impianti che accoglie i rifiuti urbani e i rifiuti speciali non pericolosi.
Il virtual tour di #ImpiantiAperti fa tappa in Puglia per conoscere meglio CISA, che gestisce a Massafra un impianto complesso di trattamento di rifiuti solidi urbani, di proprietà del Comune, per la biostabilizzazione, selezione e produzione CSS (combustibile solido secondario).
Visitiamo la piattaforma di trattamento per reflui e rifiuti industriali a Robecchetto con Induno (MI). Le attivita? sono rivolte ad aziende locali del comparto moda del made in Italy tessile e conciario e al ritiro di rifiuti allo stato liquido da trasporto su gomma.
Sienambiente partecipa a #ImpiantiAperti2021 presentando tre impianti che gestiscono i rifiuti valorizzando al massimo la raccolta differenziata. Conosciamoli insieme attraverso i tour virtuali.
Con il supporto video vediamo in che modo il funzionamento dell’impianto è costantemente monitorato al fine di preservare l’ambiente e limitare le emissioni.
Ogni giorno viviamo, compriamo, consumiamo, sprechiamo, buttiamo e produciamo, tutti insieme, montagne di rifiuti. Cosa possiamo fare per evitare che i rifiuti sommergano il pianeta? ...
La ORIM S.p.A. in collaborazione con il Liceo Artistico di Macerata promuove fin dal 2004 "ColorAmbiente" un concorso pittorico con tematiche ambientali.
Il gruppo Genesu - primo in Italia a promuovere progetti didattici di educazione ambientale - festeggia quest'anno i suoi trent'anni di attività nelle scuole con il progetto "Fate i secchioni"...