Abbiamo creato l’Area Comunica e Education per dare visibilità ai Progetti Educativo di Assoambiente.
"Tutto si trasforma - I rifiuti sotto una nuova luce• ad esempio, è la campagna realizzata in collaborazione con Giunti Progetti Educativi rivolta alle scuole medie su tutto il territorio nazionale.
La campagna Assoambiente e stata realizzata per 4 Edizioni consecutive a partire dall’ anno scolastico 2014-2015).
L’Area Education offre alle Aziende Associate la possibilità di diffondere, anche attraverso il sito associativo, le proprie Campagne o i Progetti già realizzati in tal senso o in corso di realizzazione.
“PNRR, gli indirizzi europei a salvaguardia dell’ambiente. Le influenze nelle elaborazioni contabili e nella redazione del Bilancio aziendale: il Bilancio di Sostenibilità”
La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Villa Umbra in collaborazione con GESENU propone un corso di formazione per Funzionari degli enti locali e territoriali e delle società partecipate, Gestori del servizio integrato, Amministratori locali.
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo A2A ha esaminato e approvato il Piano Strategico 2021-2030, il primo Business Plan di A2A con un orizzonte di 10 anni.
Ogni giorno viviamo, compriamo, consumiamo, sprechiamo, buttiamo e produciamo, tutti insieme, montagne di rifiuti. Cosa possiamo fare per evitare che i rifiuti sommergano il pianeta? ...
La ORIM S.p.A. in collaborazione con il Liceo Artistico di Macerata promuove fin dal 2004 "ColorAmbiente" un concorso pittorico con tematiche ambientali.
Il gruppo Genesu - primo in Italia a promuovere progetti didattici di educazione ambientale - festeggia quest'anno i suoi trent'anni di attività nelle scuole con il progetto "Fate i secchioni"...