La Commissione europea ha pubblicato una nuova iniziativa in merito ad un progetto di Regolamento di esecuzione su “the Union renewable energy financing mechanism” per il quale è previsto un periodo di consultazione sino al prossimo 3 giugno.
Pur rimanendo in capo ai Paesi UE la responsabilità primaria per l’attuazione del diritto dell’Unione, nei casi in cui sono necessarie condizioni uniformi di esecuzione (ad es. fiscalità, agricoltura, mercato interno, salute, etc), la Commissione (o, in via eccezionale, il Consiglio) può adottare un atto di esecuzione in merito al quale – come disposto nel contesto dell’agenda "Legiferare meglio" della Commissione - i cittadini e le altre parti interessate possono esprimere un loro parere per un periodo di 4 settimane prima che il comitato responsabile voti per approvarlo o respingerlo (in questo caso dal 6 maggio al 3 giugno 2020). I commenti verranno pubblicati sul sito della Commissione e presi in considerazione durante la messa a punto definitiva dell'iniziativa.
Nella bozza di progetto pubblicata dalla Commissione (v. allegato) il meccanismo di finanziamento previsto per la diffusione di energia rinnovabile (FER) in tutta l'Unione dovrebbe svolgere due funzioni:
Nel documento vengono delineate le disposizioni necessarie all'istituzione e al funzionamento del meccanismo di finanziamento, in particolare:
Nel rimandare al draft della Commissione, in allegato (in lingua inglese), rimaniamo a disposizione per eventuali vostre segnalazioni - da inviare entro il prossimo 29 maggio all’indirizzo e.perrotta@fise.org - al fine di definizione un documento associativo in risposta al draft della Commissione europea.