AssoAmbiente

Circolari

177/2020/LE

Nell’ambito della Piattaforma italiana degli stakeholder dell’economia circolare (Italian Circular Economy Stakeholder Platform - ICESP) creata nel maggio 2018 per promuovere la diffusione delle conoscenze e delle buone pratiche (cfr circolare associativa n. 134/2018), FISE Assoambiente, come noto, partecipa ai seguenti gruppi di lavoro (GdL):

  1. Ricerca ed eco-innovazione, Diffusione conoscenza e Formazione;
  2. Strumenti di Policy e Governance;
  3. Strumenti per la Misurazione;
  4. Sistemi di progettazione, produzione, distribuzione e consumo sostenibili e circolari;
  5. Città e territorio;
  6. Buone pratiche ed approcci integrati.

Nell’ambito del GdL 5 “Città e territorio”, si stanno raccogliendo le adesioni per costituire un gruppo di redazione della Rassegna che verrà elaborata nei prossimi mesi il cui focus tematico è quello dei rifiuti, in riferimento al segmento urbano dell’economia circolare, con particolare riferimento a:

  • rifiuto umido;
  • rifiuti da costruzione e demolizione;
  • plastiche e simili.

L’obiettivo della Rassegna è quello di elaborare ragionamenti, che non siano solo relativi alla gestione di rifiuti, ma anche di filiera, a partire dalle buone pratiche, per fornire indicazioni utili relativi a praticabilità e replicabilità. Si vorrebbero inoltre esaminare gli aspetti critici e quelli più virtuosi con riferimenti anche alla capacità amministrativa nella governance, i comportamenti e il coinvolgimento della cittadinanza.

Chiediamo a quanti interessati a partecipare al gruppo di redazione o a fornire contributi per la definizione della Rassegna, di segnalarlo alla D.ssa Leboffe (email c.leboffe@fise.org) entro il 30 giugno p.v..

Una volta raccolte tutte le adesioni sarà convocata una riunione con il gruppo di redazione per poter procedere all’elaborazione dei contenuti ed avere un primo draft entro la fine di ottobre.

Cogliamo l’occasione per informare che a partire dal 22 giugno sarà pubblico il sito aggiornato della Piattaforma ICESP all’indirizzo www.icesp.it dove saranno caricate anche le Rassegne volume 1 (in riferimento alle attività del 2018) e volume 2 (in riferimento alle attività del 2019) prodotte dal GdL 5.

Il prossimo appuntamento del GdL5 si terrà l’8 luglio 2020 dalle ore 10 alle ore 12 con un webinar, in cui sarà trattato il primo dei focus tematici, ovvero quello del rifiuto umido.

In attesa di ricevere vostri contributi o richiesta di partecipazione alla Rassegna, rimaniamo a disposizione per informazione

» 19.06.2020

Recenti

05 Novembre 2025
2025/407/SAEC-LAV/PE
DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/406/SAEC-NOT/LE
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/405/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/404/SAEC-COM/CS
ISTAT – Gettito tributi ambientali
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/403/SAEC-ENE/PE
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL