AssoAmbiente

Circolari

300/2020/PE

Il prossimo 10 novembre a partire dalle ore 16.00 segnaliamo il webinar su “INCENDIO RIFIUTI – AUMENTARE LA CONOSCENZA DEL RISCHIO PER ELABORARE NUOVI MODELLI DI TRATTAMENTO”.

Il Webinar promosso da FISE Assoambiente insieme all'Osservatorio Sinistri Complessi di CINEAS, Consorzio Universitario per l'Ingegneria nelle Assicurazioni, affronta il tema dell'analisi del rischio incendio negli impianti di trattamento e deposito di rifiuti con lo scopo creare una fonte diretta e qualificata di conoscenza del rischio contribuendo a porre le condizioni per l’assicurabilità del settore.

L'Osservatorio Sinistri Complessi presenterà il lavoro di ricerca per accrescere le fonti di conoscenza sui rischi di incendio e per elaborare protocolli di intervento da applicare in caso di incidenti che sta portando avanti con la collaborazione tecnico-scientifica di ISPRA al fine di contribuire alla prevenzione del danno ambientale e alla gestione delle emergenze causate dagli incendi presso gli impianti di deposito o di trattamento dei rifiuti.

La partecipazione al webinar è gratuita e aperte a tutte le imprese interessate previa iscrizione obbligatoria al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/M83ZB6D

In allegato programma.

» 30.10.2020
Documenti allegati

Recenti

30 Ottobre 2025
2025/397/SAEC-COM/CS
Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/396/SAEC-GIU/CS
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/395/SAEC-GIU/CS
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/394/SAEC-NOT/LE
Sicilia – Approvato nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti speciali
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/393/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Proclamazione secondo sciopero nazionale di categoria 10 dicembre 2025.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL