AssoAmbiente

Circolari

315/2020/TO

Il 17 novembre 2020 (ore 10:30-12:00) si svolgerà il webinar organizzato da FISE Assoambiente dal titolo “MODELLI ORGANIZZATIVI E SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE. NUOVE LINEE GUIDA ASSOAMBIENTE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 231/2001”.

Il webinar, visibile sulle pagine Facebook di Assoambiente e Ricicla TV, sarà l’occasione per la presentazione delle nuove ed aggiornate Linee Guida predisposte dall’Associazione su “Modelli organizzativi e sistemi di gestione ambientale alla luce dell’estensione del D.Lgs. n. 231/2001 ai reati contro l’ambiente”, che, anche in questa edizione, sono state approvate dal Ministero di Giustizia.

Nel merito si ricorda che, in considerazione del complesso quadro normativo e delle importarti modifiche legislative degli ultimi anni, ai fini di definire un modello per le imprese del settore funzionale all’adozione di un adeguato sistema di prevenzione e controllo dei reati, l’Associazione, nel febbraio 2016, ha presentato le Linee Guida “Modelli Organizzativi e sistemi di gestione ambientale”, in collaborazione con Certiquality, per l’adozione e l’efficace attuazione dei Modelli organizzativi atti a prevenire i reati ambientali che rientrano nel campo di applicazione del D.lgs. n. 231/2001.

A distanza di quattro anni Assoambiente ha valutato opportuno procedere ad un aggiornamento e ad un’integrazione del documento, attraverso una disamina dei presupposti generali della responsabilità degli Enti e provvedendo ad una sua revisione, alla luce delle più recenti normative nonché della evoluzione giurisprudenziale. Ciò, al fine di rendere sempre più fruibile il Codice di comportamento e agevolare l’adozione e l’aggiornamento da parte degli enti di MOG effettivamente idonei a prevenire reati.

Il webinar sarà l’occasione non solo per presentare le nuove Linee Guida, che offrono uno strumento di lavoro utile per l’adozione e l’efficace attuazione dei Modelli Organizzativi per le imprese del waste management, ma anche per discutere con illustri relatori degli aspetti di maggiore attualità che riguardano la normativa 231 e le sue opportunità, nonché per approfondire le relazioni che intercorrono tra i Sistemi di Gestione Ambientale ed i Modelli Organizzativi 231.

Le Linee Guida Associative saranno disponibili sul sito Assoambiente (www.assoambiente.org).

Nel far rinvio al programma della giornata, in allegato alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 11.11.2020
Documenti allegati

Recenti

10 Gennaio 2024
2024/010/SAEC-EUR/CS
Regolamento ecodesign prodotti sostenibili – raggiunto accordo Istituzioni europee
Leggi di +
10 Gennaio 2024
2024/009/SAEC-ARE/TO
ARERA - Seminario TIFORMA sullo stato dell’arte dopo le ultime sentenze su impianti minimi e tariffe – 22 gennaio 2024 ore 10.00
Leggi di +
10 Gennaio 2024
2024/008/SAEC-GIU/LE
Sentenza Corte Costituzionale n. 2/2024 - funzioni amministrative autorizzative alla Regione
Leggi di +
05 Gennaio 2024
2024/007/SAEC-NOT/PE
Legge bilancio 2024 – obbligo assicurativo imprese per danno clima, proroga deposito inerti macerie, costi gestioni rifiuti nell’imposta soggiorno
Leggi di +
04 Gennaio 2024
2024/006/SAEC-NOT/CS
Decreto Milleproroghe 2024 – Interventi su EoW inerti e acque reflue
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL