AssoAmbiente

Circolari

088/2021/PE

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato due DGR attuative dell’art. 17ter della legge regionale n. 26/2003, relative alle discariche ante-norma e cessate, con indirizzi tecnico-amministrativi e con criteri e modalità per i finanziamenti regionali.

La L.R. n. 26/2003, all’art. 17-ter, ha classificato le discariche secondo le tipologie di “discarica ante-norma”, “discarica cessata”, “discarica in gestione operativa o in gestione post-operativa”, “discarica con gestione post-operativa terminata”, “discarica abusiva”.

In particolare:

  • Deliberazione n. XI/4422 che reca “Approvazione dei criteri e procedure per il finanziamento degli interventi previsti per discariche ante-norma. cessate, in gestione operativa o post-operativa – attuazione art. 17-ter, comma 8 della L.R. n. 26/2003”.

    Oltre a disporre che la versione aggiornata dei modelli per la presentazione delle istanze per l’inserimento nella programmazione è quella pubblicata nell’apposita sezione del sito internet di Regione Lombardia, la Delibera riporta in Allegato A i criteri e le procedure per il finanziamento degli interventi che l’autorità competente è chiamata a svolgere - “previa escussione delle garanzie finanziarie, laddove esistenti” - in caso di “inosservanza, da parte del soggetto responsabile di una discarica ante-norma, cessata, in gestione operativa o in gestione post-operativa […] e in assenza di soggetti interessati a eseguire gli interventi necessari”. Le disposizioni si applicano anche nel caso di discariche abusive, “qualora non intervenga il soggetto responsabile, fatti salvi gli ulteriori obblighi di bonifica o di ripristino dello stato dei luoghi disposti dall'autorità giudiziaria ai sensi dell'articolo 256, comma 3, del d.lgs. 152/2006”.
  • Deliberazione n. XI/4423 che reca “Approvazione degli indirizzi tecnico-amministrativi per la gestione delle discariche ante-norma. cessate, in gestione operativa o post-operativa – attuazione art. 17-ter, comma 4 della L.R. n. 26/2003”.

    La Delibera oltre a stabilire che le Autorità competenti dovranno adeguare i procedimenti in corso entro un anno dalla data di approvazione della delibera (quindi entro marzo 2022), secondo le indicazioni di cui al comma 5, art. 15 della L.R. n. 18/2020, riporta in Allegato A gli indirizzi tecnico-amministrativi per la gestione di discariche ante-norma, cessate, abusive, in gestione operativa o post-operativa in attuazione dell’art. 17 ter, comma 4 della L.R. 26/2003.

Sulla base della tipologia di impianto, gli indirizzi forniscono:

  • procedure amministrative e discrimine per indicazioni su:
    • indirizzi tecnici/indicazioni generali in merito a indagini preliminare e progettazione, interventi relativi ai rifiuti, captazione del gas, percolato, copertura, monitoraggio ed uso area);
    • adeguamento procedimenti in corso.

L’Allegato A alla Delibera n. XI/4423 precisa inoltre che le linee guida non si applicano a “tutti i casi in cui ci sia presenza di residui interrati, che potrebbero invece rientrare nella disciplina statale dei riporti”.

La Regione, in considerazione dell’innovazione rappresentata a livello nazionale dalle linee guida in parola, ci ha chiesto di segnalare eventuali aspetti da chiarire o su cui intervenire in questa prima fase di applicazione.

Le Deliberazioni, in allegato alla presente, saranno a breve pubblicate sul BURL.

» 19.03.2021
Documenti allegati

Recenti

12 Febbraio 2025
2025/052/SAEC-GIU/CS
Risposta MASE ad interpello su EoW conglomerato bituminoso
Leggi di +
11 Febbraio 2025
2025/051/SAEC-COM/CS
Revisione 2025 corrispettivi Accordo Quadro ANCI-CONAI
Leggi di +
07 Febbraio 2025
2025/050/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Riscontro MASE richieste chiarimento Assoambiente-Utilitalia.
Leggi di +
07 Febbraio 2025
2025/049/SAEC-EUR/PE
Guida associazioni UE su gestione batterie al litio
Leggi di +
07 Febbraio 2025
2025/048/SAEC-COM/CS
Relazione annuale della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL