AssoAmbiente

Circolari

110/2021/NA

La Regione Lombardia ha approvato un “Bando di sostegno alle MPMI per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia – edizione 2021: approvazione dei criteri attuativi” (Allegato A alla DGR 4536 del 7 aprile 2021).

L’iniziativa è finalizzata a promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati in ottica di economia circolare, rendendo possibile la simbiosi industriale, anche ai fini della ripresa economica post Covid 19.

Gli ambiti di intervento agevolabili sono i seguenti:

  • innovazione di prodotto e processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, utilizzo di sottoprodotti in cicli produttivi, riduzione produzione rifiuti e riutilizzo di beni e materiali;
  • innovazioni di processo o di prodotto per quanto riguarda la produzione e l’utilizzo di prodotti da recupero di rifiuti;
  • attività di preparazione per il riutilizzo; • progettazione e sperimentazione di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento della filiera;
  • sperimentazione e applicazione di strumenti per l’incremento della durata di vita dei prodotti ed il miglioramento del loro riutilizzo e della loro riciclabilità (Eco-design);
  • implementazione di strumenti e metodologie per l’uso razionale delle risorse naturali;
  • riconversione della produzione finalizzata alla realizzazione di nuovi materiali, prototipi, sviluppo di dispositivi e/o componenti anche in ambito medicale o per la sicurezza sul lavoro.

Soggetti beneficiari del bando sono le micro, piccole e medie imprese- MPMI (secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014 del 17 giugno 2014) aventi sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione, in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera.

Le risorse totali stanziate sono pari a € 3.621.000,00. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese sostenute, per un investimento minimo di 40.000 euro e un contributo massimo concedibile di 120.000 euro. Il contributo sarà erogato ai beneficiari da Unioncamere Lombardia per il tramite della Camera di Commercio competente territorialmente a seguito della verifica della documentazione presentata e sulla base delle spese ammissibili effettivamente sostenute.

I progetti selezionati e ammessi a contributo dovranno essere realizzati nell’arco di 12 mesi e il termine di ultimazione dei progetti e della conseguente rendicontazione non andrà oltre il 31 dicembre 2022.

Le domande di partecipazione al bando devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it.

Il bando approvato dalla Regione dovrà essere pubblicato ad opera di Unioncamere Lombardia, in qualità di responsabile del procedimento, entro sessanta giorni decorrenti dall’approvazione della Deliberazione della Giunta regionale.

Si rinvia al testo dell’Allegato A della Delibera della Giunta Regionale e relativo Allegato A, in allegato alla presente, per gli ulteriori dettagli relativi al bando.

» 09.04.2021
Documenti allegati

Recenti

26 Maggio 2025
2025/197/SAEC-COM/PE
Circular Talks Assoambiente – “Bilancio 2025 - IVA (discariche e incenerimento senza efficienza energetica), 3 giugno 2025 ore 11.00.
Leggi di +
26 Maggio 2025
2025/196/SAEC-COM/PE
Green Med Expo & Symposium 2025 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Napoli, 28-30 maggio 2025)
Leggi di +
23 Maggio 2025
2025/195/SAEC-ARE/TO
Seminario TIFORMA sul ARERA Unbundling rifiuti - 16 giugno 2025 ore 10:00
Leggi di +
23 Maggio 2025
2025/194/SAEC-NOT/PE
Risposta MASE a interpello su quota riciclata e certificazione sacchetti raccolta RU
Leggi di +
23 Maggio 2025
2025/193/SAEC-NOT/LE
Risposta MASE a interpello su chiarimenti ammissibilità rifiuti in discarica
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL