AssoAmbiente

Circolari

144/2021/CS

Il Consiglio europeo, ai sensi della decisione 2020/2053/UE che ha istituito la "plastic tax" (vd. circolare associativa n. 353/2020), ha pubblicato il Regolamento (UE, Euratom) 2021/770 con cui vengono definite le modalità per il calcolo del prelievo unico sugli imballaggi di plastica non riciclati.

La risorsa propria dell'Unione, in sostanza una tassa europea, sarà calcolata sul peso dei rifiuti degli imballaggi di plastica non riciclati e l'aliquota uniforme di prelievo è pari a 0,80 euro per chilogrammo. Il versamento di tale risorsa all'Unione europea compete agli Stati membri che potranno decidere se rivalersi sui produttori degli imballaggi.

Il Regolamento individua le norme in base alle quali gli Stati membri forniscono le risorse derivanti dalla "plastic tax" alla Commissione, nonché tutte le informazioni che gli Stati sono tenuti a trasmettere alla Commissione per l’applicazione di tale misura.

Il Regolamento, applicabile dal 1° gennaio 2021, entrerà in vigore alla data di ratifica, da parte degli Stati membri, della decisione 2020/2053/UE che ha istituito la tassa. L'Italia ha provveduto alla ratifica della decisione con l'articolo 21 del DL n. 183/2020 (proroga termini) convertito dalla Legge n. 21/2021.

Nel rimandare al Regolamento UE, in allegato alla presente, per ulteriori dettagli, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 18.05.2021
Documenti allegati

Recenti

11 Settembre 2025
2025/327/SA-LAV/MI
Sciopero proclamato da USB di tutte le categorie pubbliche e private 22 settembre 2025
Leggi di +
10 Settembre 2025
2025/326/SAEC-SUO/PE
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Leggi di +
09 Settembre 2025
2025/325/SAEC-EUR/CS
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
Leggi di +
09 Settembre 2025
2025/324/SAEC-EUR/CS
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
Leggi di +
05 Settembre 2025
2025/323/SAEC-NOT/LE
RENTRi interoperabilità – pubblicato calendario eventi formativi per produttori di software
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL