Nel corso del Consiglio dei Ministri del 5 agosto u.s. è stato approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti a partire dal 1° settembre 2021.
In attesa della pubblicazione del decreto, anticipiamo che il provvedimento dispone che, nell’anno scolastico 2021-2022, l’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della secondaria di primo e secondo grado e universitaria sarà svolta in presenza (previste alcune deroghe). Tutto il personale scolastico e universitario e gli studenti universitari (che potranno essere sottoposti a controlli a campione) devono possedere il green pass. Il mancato rispetto del requisito è considerato assenza ingiustificata e a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e non sono dovuti la retribuzione né altro compenso.
Per quanto riguarda i trasporti, sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass l’accesso e l’utilizzo di:
L’utilizzo degli altri mezzi di trasporto può avvenire anche senza green pass, fatta salva l’osservanza delle misure anti contagio.
Il CdM ha inoltre approvato, in esame preliminare, dodici decreti legislativi di attuazione di norme europee, tra cui segnaliamo in particolare:
Rimandiamo alla nota allegata per una sintesi delle disposizioni, come riportato nel Comunicato CdM n. 32 del 5 agosto 2021.
Con la ripresa dei lavori parlamentari, il prossimo 6 e 7 settembre, i provvedimenti saranno assegnati alle Commissioni per l’esame delle disposizioni.
Segnaliamo inoltre che nel corso della Conferenza Stato-Regioni dello scorso 4 agosto è stato reso il parere in relazione sullo schema di decreto del MiTE concernente l’approvazione delle Linee guida sulla classificazione dei rifiuti, redatte dal Sistema nazionale per la protezione e la ricerca ambientale. In merito al quale rimandiamo a successive comunicazioni per ulteriori dettagli.
Per i provvedimenti approvati dal CdM, sopra richiamati, si rimanda ai testi entrati in CdM lo scorso 5 agosto, in allegato alla presente, e a successivi aggiornamenti anche in relazione ad eventuali interventi associativi.