AssoAmbiente

Circolari

222/2021/CS

La Commissione europea, nell’ambito delle attività ed iniziative previste nel Circular Economy Action Plan 2.0, ha avviato, con la collaborazione del suo organo tecnico (JRC), uno studio intitolato "Scoping and developing further end-of-waste (EoW) and by-product (BP) criteria".

Il lavoro individua una serie di possibili flussi (vd. box riportato di seguito dove sono sottolineati quelli di maggiore interesse) tra cui scegliere quello da normare nell’ambito di un regolamento europeo con riferimento agli specifici criteri End of Waste o per sottoprodotto. Il flusso oggetto della misura normativa verrà stabilito dalla Commissione a seguito degli esiti della consultazione (vd. allegato) avviata per tutti i soggetti interessati.

Elenco preliminare dei flussi di rifiuti e materiali individuati come possibili candidati per la definizione di un criterio europeo di EoW o sottoprodotto:

· Plastica (uno o più flussi da scegliere tra i seguenti):

  • PET- Polyethylene terephthalate
  • HDPE- High-density Polyethylene
  • PE- Low-density polyethylene
  • PVC- Polyvinyl chloride
  • PP- Polypropylene
  • PS- Polystyrene
  • ABS- Acrylonitrile butadiene styrene
  • PC- Polycarbonates
  • PU- Polyurethane
  • Altri tipo di plastica (es acrylic, polylactic acid fibres etc.);

· Flusso specifico di rifiuti tessili (es. rifiuti di tappeti);

· Gomma da PFU;

· Rifiuti da C&D usati come aggregati;

· RAEE (flusso specifico pre e post trattamento)

· Materiali biologici (non considerati nel Regolamento fertilizzanti 2019/1009);

· Carta;

· Scorie (uno o più flussi da scegliere tra i seguenti):

  • Scorie di ferro e acciaio
  • Scorie di rame;

· Silicato di ferro;

· Residui di bauxite (dalla produzione di allumina);

· Gesso e cartongesso da FGD;

· Scarti di laminazione (dalla produzione di acciaio) - come sottoprodotto.

L’elenco è stato sviluppato sulla base dei risultati di una precedente consultazione delle parti interessate effettuata alla fine del 2020 e utilizzando una serie di criteri di selezione pertinenti. Per quanto riguarda l’EoW, una traccia sugli elementi da considerare per individuare il flusso prioritario è riportata nell’allegato elaborato dal JRC sulla base delle quattro condizioni attestanti la cessazione della qualifica di rifiuto, di cui all’art. 6 della direttiva rifiuti (WFD).

In questa fase l’Associazione si confronterà con le federazioni europee di riferimento (EuRIC e FEAD) al fine di indicare un flusso prioritario univoco, in modo da poter incidere maggiormente. Si evidenzia che i rappresentanti di EuRIC parteciperanno al workshop organizzato dal JRC il prossimo 14 e 15 settembre, per approfondirne il punto di vista.

Al termine del workshop e dopo aver analizzato i risultati della consultazione scritta, il JRC inizierà a lavorare per sviluppare un regolamento europeo recante i criteri per il flusso di massima priorità identificato. La Commissione ha poi sottolineato come, a seguito del lavoro di prioritizzazione che si sta portando avanti, potranno essere individuati altri due o tre flussi che potrebbero essere ulteriormente considerati per lo sviluppo di criteri nel prossimo futuro, probabilmente dopo il 2023.

Il termine per la partecipazione alla consultazione è stato fissato dalla Commissione per il prossimo 6 ottobre 2021 e, considerando la necessità di collaborare strettamente con EuRIC e FEAD per la definizione di una posizione comune, siete invitati a trasmettere a d.cesaretti@fise.org i Vostri commenti, osservazioni e proposte sull’individuazione del flusso da considerare prioritario entro il prossimo 22 settembre 2021.

» 06.09.2021
Documenti allegati

Recenti

10 Novembre 2025
2025/409/SAEC-GIU/CC
ARERA - Deliberazione 480/2025 su valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale (MTR-3)
Leggi di +
06 Novembre 2025
2025/408/SAEC-NOT/LE
RENTRi – segnalazione manutenzione tecnica piattaforma 11 novembre 2025 ore 18-20
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/407/SAEC-LAV/PE
DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/406/SAEC-NOT/LE
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/405/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL