AssoAmbiente

Circolari

261/2021/NE

Come noto (v. circolare associativa n. 249/2021) il MiTE ha avviato una consultazione pubblica on-line sulla nuova “Strategia nazionale per l’economia circolare” per aggiornare le linee strategiche individuate nel 2017, renderle coerenti alle nuove sfide globali e per tener conto del rapido sviluppo del settore che consente di massimizzare il recupero e il riciclo dei rifiuti.

La Strategia sarà adottata entro giugno 2022; la consultazione si concluderà il 30 novembre 2021.

Ricordiamo che l’aggiornamento della “Strategia nazionale per l’economia circolare” è stato inserito tra le riforme a supporto degli investimenti della Missione 2, Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicata ad “Economia Circolare ed Agricoltura Sostenibile”.

Le linee programmatiche pubblicate il 30 settembre e sottoposte a consultazione prevedono un folto pacchetto di temi e interventi, tra cui:

  • eco-progettazione ed innovazione di prodotto, materie prime critiche;
  • un nuovo sistema digitale di tracciabilità;
  • lo sviluppo di sistemi di incentivazione fiscale per supportare l’utilizzo di materiali derivanti dalle filiere del riciclo;
  • la promozione del diritto al riuso e alla riparazione;
  • la riforma dei sistemi di EPR (Extended Producer Responsibility) e dei Consorzi per supportare il raggiungimento degli obiettivi comunitari;
  • il rafforzamento degli strumenti normativi esistenti (legislazione End of Waste, Criteri Ambientali Minimi) e l’applicazione di detti strumenti a settori strategici: costruzioni, tessile, plastiche, RAEE.

Nel ricordare che al seguente link è scaricabile il documento in consultazione, alleghiamo la bozza di documento di risposta associativa alla consultazione, in merito alla quale vi invitiamo a trasmetterci all’indirizzo c.leboffe@fise.org, entro il prossimo 15 novembre, possibili osservazioni e contributi, in particolare per quanto riguarda specificità di filiera e proposte operative per i vari settori.

Rimaniamo a disposizione per eventuali approfondimenti e chiarimenti.

» 22.10.2021
Documenti allegati

Recenti

08 Maggio 2024
2024/134/SAEC-SUO/PE
Iniziativa FAD “Formazione sull’utilizzo del Portale Siti Contaminati (PSC) per la gestione dei procedimenti di bonifica” - 20 maggio 2024 (9:30 – 13:00).
Leggi di +
07 Maggio 2024
2024/133/SAEC-EUR/CS
Spedizione RAEE – Recepimento europeo delle modifiche alla Convenzione di Basilea
Leggi di +
07 Maggio 2024
2024/132/SAEC-NOT/LE
PNRR – Conversione in Legge DL PNRR 4
Leggi di +
03 Maggio 2024
2024/131/SAEC-EUR/FA
Spedizioni di rifiuti – Aperta consultazione pubblica atto delegato su certificazione di trattamento temporaneo dei rifiuti spediti
Leggi di +
03 Maggio 2024
2024/130/SAEC-PLA/FA
Modelli di analisi flusso materie plastiche – JRC avvia nuova consultazione
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL