AssoAmbiente

Circolari

271/2021/PE

Lo scorso 2 novembre, su richiesta del Generale B.CC Giuseppe Vadalà, Commissario Unico per la bonifica delle discariche abusive (procedura di infrazione UE 2003/2077 – sentenza CGUE del 2.12.2014 Causa C196-13), si è tenuto un incontro –via web – tra la struttura Commissariale, Utilitalia e FISE Assoambiente per valutare possibili percorsi di collaborazione istituzionale in relazione alle esigenze di gestione dei rifiuti provenienti da operazioni di bonifica di aree affidate a tale Struttura.

In particolare, alle Associazioni è stato richiesto di sensibilizzare le proprie associate in merito alle seguenti esigenze della menzionata struttura:

  • in via prioritaria ed urgente, individuare un idoneo sito di smaltimento dei rifiuti identificati con EER 191212 - “sopravaglio” derivanti dalle attività di escavazione e trattamento con vagliatore dei rifiuti rimossi dall’ex-discarica situato in località Acqua di Bagni a Verbicaro (CS). Quantità ca. 1.000 a 3.000 ton. In allegato, scheda di caratterizzazione con analisi dettagliate su caratteristiche e tipologia dei rifiuti in oggetto.

La richiesta riguarda l’acquisizione da parte della struttura commissariale di possibili proposte di soluzione, comprensive di valutazioni economiche di massima, in vista della necessità di individuare un soggetto operativo per il trattamento di tale rifiuto in tempi brevi, mediante un confronto competitivo che dovrebbe essere effettuato tramite procedura negoziata per motivi di urgenza.

  • in relazione a ulteriori future esigenze, individuare un sito di allocazione di quantitativi di rifiuti con codice EER 191212 per i siti di ex-discarica per i quali il commissario si accinge ad affidare, con procedura di gara, interventi di bonifica con rimozione dei rifiuti. Il prossimo bando dovrebbe interessare circa 30.000 ton provenienti dalla discarica abusiva di Pizzo Calabro.

La richiesta riguarda possibili proposte di soluzione e di valutazioni economiche di massima propedeutiche a una gara di affidamento

Auspicando un positivo riscontro da parte delle associate, ed evidenziando la particolare urgenza per il primo punto, riportiamo di seguito i contatti cui far riferimento, anche per eventuali esigenze di chiarimento.

Segreteria del Nucleo Comando dell’Ufficio del Commissario unico:

» 05.11.2021
Documenti allegati

Recenti

10 Novembre 2025
2025/409/SAEC-GIU/CC
ARERA - Deliberazione 480/2025 su valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale (MTR-3)
Leggi di +
06 Novembre 2025
2025/408/SAEC-NOT/LE
RENTRi – segnalazione manutenzione tecnica piattaforma 11 novembre 2025 ore 18-20
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/407/SAEC-LAV/PE
DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/406/SAEC-NOT/LE
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/405/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL