AssoAmbiente

Circolari

060/2022/CS

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stata pubblicata la Decisione di esecuzione 2022/162 predisposta dalla Commissione europea e recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904 sulle plastiche monouso per quanto riguarda il calcolo, la verifica e la comunicazione della riduzione del consumo di determinati prodotti di plastica monouso e delle misure adottate dagli Stati membri per ottenere tale riduzione.

Infatti, come previsto dalla direttiva sulle plastiche monouso (recepita in Italia col D.Lgs. n. 196/2021), gli Stati membri sono tenuti a mettere in atto azioni dirette a ridurre il consumo di determinati prodotti di plastica monouso e con tale Decisione la Commissione stabilisce il metodo, uniforme a livello europeo, con cui gli Stati membri calcolano la riduzione del consumo di prodotti di plastica monouso e la comunicano alla Commissione consentendole di avere una visione d'insieme delle misure adottate dagli Stati membri.

I prodotti coinvolti e oggetto del calcolo e della comunicazione, che dovrà essere annuale alla Commissione, sono quelli elencati nella parte A dell'allegato alla direttiva 2019/904/Ue (tazze per bevande e contenitori per alimenti). La Decisione stabilisce che siano gli Stati membri a calcolare, tramite le formule riportate nell’allegato I, la riduzione del consumo di prodotti di plastica monouso sulla base di uno dei seguenti metodi:

  1. il peso totale della plastica nei prodotti di plastica monouso immessi sul mercato dello Stato membro in un anno civile;
  2. il numero di prodotti di plastica monouso immessi sul mercato dello Stato membro in un anno civile.

Se uno Stato membro decide di applicare la metodologia basata sul peso sarà tenuto a comunicare anche i dati sul peso totale dei prodotti di plastica monouso parzialmente costituiti di plastica immessi sul mercato.

Gli allegati II, III e IV della decisione riportano invece i formati, rispettivamente, per la comunicazione dei dati relativi ai prodotti di plastica monouso immessi sul mercato, per la comunicazione delle informazioni sulle misure di riduzione del consumo e per la relazione di controllo della qualità.

Per maggiori informazioni si rimanda al contenuto della decisione in allegato alla presente.

» 16.02.2022
Documenti allegati

Recenti

05 Ottobre 2023
2023/254/SAEC-SUO/PE
LG Regione Abruzzo su recupero “green” dei siti orfani di discariche e progetti per la produzione di energia rinnovabile
Leggi di +
05 Ottobre 2023
2023/253/SAEC-ARE/TO
Seminario sul nuovo regolamento per la preparazione per il riutilizzo dei rifiuti – 20 ottobre 2023, ore 10.00.
Leggi di +
05 Ottobre 2023
2023/252/SAEC-ARE/TO
ARERA – Seminario web TIFORMA su obblighi di monitoraggio per efficienza RD e impianti di trattamento RU – 26 ottobre 2023, ore 10.00.
Leggi di +
02 Ottobre 2023
2023/251/SAEC-ARE/TO
Richiesta info su criticità ARERA.
Leggi di +
02 Ottobre 2023
2023/250/SA-LAV/MI
Incontro Assoambiente - Fondazione Rubes Triva 18 ottobre 2023 ore 14,30 – Link per collegamento da remoto.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL