AssoAmbiente

Circolari

066/2022/LE

Il 15 febbraio 2022 il Mite ha diffuso le regole con cui i proponenti dei progetti di impianti rifiuti o "progetti faro" di economia circolare possono annullare o aggiornare la proposta presentata.

La procedura implementata dal MiTE (disponibile qui) e che fa seguito a quella con cui lo scorso febbraio ha prorogato i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare (v. circolare associativa n. 056/2022), è finalizzata a consentire ai soggetti destinatari che abbiano già perfezionato l'iter di inoltro delle proprie proposte di sostituirle con una versione più aggiornata, usufruendo del maggior tempo utile, o di rimuovere proposte che non intendano più presentare.

Le proposte potranno essere annullate o sostituite inviando una comunicazione via PEC all'indirizzo Diss@Pec.Mite.Gov.it, allegando tutta la documentazione elencata in procedura.

L'attivazione della procedura di annullamento è consentita entro e non oltre le ore 23:59 del giorno antecedente la scadenza del termine per la presentazione delle proposte a valere su ciascuna delle 7 Linee di intervento previste dalla Missione 2, Componente 1, Investimenti 1.1 e 1.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Per compilare eventuali nuove proposte sostitutive, non è necessario attendere comunicazioni di avvenuto annullamento.

Ricordiamo in proposito che nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, per gli interventi specifici relativi all’“economia circolare” nel PNRR sono previsti 2,1 miliardi di euro: di questi, 1,5 miliardi sono finalizzati alla realizzazione e all’ammodernamento di impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti (Investimenti 1.1), e 600 milioni sono destinati a “Progetti faro” per le filiere industriali strategiche quali elettronica e ICT, carta e cartone, plastiche, tessili (Investimento 1.2).

Per maggiori informazioni si rinvia al sito del MiTE (qui).

Rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento in materia.

» 18.02.2022

Recenti

05 Novembre 2025
2025/407/SAEC-LAV/PE
DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/406/SAEC-NOT/LE
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/405/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/404/SAEC-COM/CS
ISTAT – Gettito tributi ambientali
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/403/SAEC-ENE/PE
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL