AssoAmbiente

Circolari

007/2019/TO

Sulla G. U. n. 14 del 17 gennaio 2019 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 27 dicembre 2018, n. 148 recante "Attuazione della direttiva (UE) 2014/55 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici" (entrata in vigore il 1 febbraio 2019).

Nel merito, il D.Lgs. n. 148/2018 si applica a tutte le amministrazioni aggiudicatrici e agli enti aggiudicatori - ad esclusione delle fatture elettroniche emesse a seguito dell'esecuzione di contratti che rientrano nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 novembre 2011, n. 208 - qualora l'aggiudicazione e l'esecuzione del contratto siano dichiarate segrete o debbano essere accompagnate da speciali misure di sicurezza secondo le disposizioni legislative, regolamentari o amministrative vigenti.

Più nel dettaglio, dal 18 aprile 2019, le amministrazioni aggiudicatrici e agli enti aggiudicatori sono tenute a ricevere ed elaborare le fatture elettroniche conformi allo standard europeo sulla fatturazione elettronica negli appalti pubblici. Tali fatture elettroniche devono rispettare la Core Invoice Usage Specification (CIUS) per il contesto nazionale italiano, il cui uso è previsto nello standard europeo EN 16931-1:2017.

Per le amministrazioni aggiudicatrici sub-centrali l'obbligo decorre dal 18 aprile 2020.

Per l'attuazione di tali obblighi, sarà istituito presso l'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) un tavolo tecnico permanente per la fatturazione elettronica con le seguenti finalità:

  1. aggiornamento delle regole tecniche e delle modalità applicative;
  2. monitoraggio della corretta applicazione delle stesse;
  3. valutazioni degli impatti per la pubblica amministrazione e di quelli riflessi per gli operatori economici;
  4. raccordo e coinvolgimento, fin dalla fase di definizione, di tutte le iniziative legislative ed applicative in materia di fatturazione e appalti elettronici.

Nel rimandare al decreto in oggetto, allegato alla presente, per ulteriori approfondimenti, restiamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento in materia.

» 21.01.2019
Documenti allegati

Recenti

15 Ottobre 2025
2025/371/SAEC-GIU/CS
Sentenza CdS su scadenza certificazione ambientale e autorizzazione
Leggi di +
15 Ottobre 2025
2025/370/SA-LAV/MI
Richiesta sottoscrizione per adesione CCNL Servizi Ambientali – Sindacato ASGB-Energiewerker (GEW)
Leggi di +
15 Ottobre 2025
2025/369/SA-LAV/MI
CCNL Servizi Ambientali 18/5/2022 – Stampa del testo - Prenotazioni.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
2025/368/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Puglia su impossibilità per l’ETC di effettuare modifica in riduzione del canone successiva alla validazione del PEF
Leggi di +
14 Ottobre 2025
2025/367/SA-LAV/MI
Sciopero nazionale di categoria 17 ottobre 2025 – Richiesta dati.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL