AssoAmbiente

Circolari

028/2020/PE

Sulla G.U n. 45 del 23 febbraio 2020 sono stati pubblicati il Decreto-legge 23 febbraio 2020 , n. 6 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” ed il decreto del Presidente del Consiglio 23 febbraio 2020 recante “Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” (v. allegato).

Considerato che con delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili e che la situazione epidemiologica su COVID-19 (Coronavirus) interessa potenzialmente più ambiti sul territorio nazionale, è stato predisposto in allegato una cartella in cui sono riportate le principali ordinanze e circolari del Ministero della Salute, oltre all’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 630 del 3 febbraio 2020, recante «Primi interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili».

In particolare si riporta in allegato le seguenti ordinanze:

  • Ordinanza 25 gennaio 2020 del Ministero della Salute recante “Misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus (2019 - nCoV)”.
  • Ordinanza 30 gennaio 2020 del Ministero della Salute recante “Misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus (2019 -nCoV)”,
  • Ordinanza 21 febbraio 2020 del Ministero della Salute recante Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19”, valida dal 22 febbraio al 21 magio 2020, che prevede misure di isolamento quarantenario obbligatorio per i contatti stretti con un caso risultato positivo. Dispone inoltre la sorveglianza attiva con permanenza domiciliare fiduciaria per chi è stato nelle aree a rischio negli ultimi 14 giorni con obbligo di segnalazione da parte del soggetto interessato alle autorità sanitarie locali.
  • Ordinanza Regione Lombardia e Ministero salute del 23 febbraio 2020

In materia riportiamo in allegato le seguenti circolari della Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, e in particolare, per quanto di interesse del settore, il prot. n. 3190/2020 ed il prot. 3821/2020:

  • n. 1997 del 22 gennaio 2020 “Polmonite da nuovo coronavirus (2019 nCoV) in Cina”,
  • n. 2265 del 24 gennaio 2020, “2019 nCov – indicazioni operative per il monitoraggio dello stato di salute dei passeggeri su voli con provenienza Cina
  • n. 2302 del 27 gennaio 2020 “Polmonite da nuovo coronavirus (2019 nCoV) in Cina”,
  • n. 2993 del 31 gennaio 2020 “Potenziali casi di coronavirus (nCoV) e relativa gestione”,
  • n. 3190 del 3 febbraio 2020Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico
  • nota 3821 del 6 febbraio 2020Disposizioni sulla disposizione di misure urgenti relative all’infezione da nuovo Coronavirus (2019-nCoV)diretto alle Capitanerie di porto e Guardie Costiere (di interesse anche per la gestione dei rifiuti da tali aree)
  • circolare Ministero salute “COVID-2019. Nuove indicazioni e chiarimenti

Per ulteriori informazioni si rimanda anche al sito dell’Istituto superiore di sanità per il decalogo redatto per decalogo sul coronavirus con Regioni, Ordini professionali e Società scientifiche (disponibile qui).

Si rimanda a prossime comunicazioni per ogni eventuale aggiornamento in materia.

» 24.02.2020
Documenti allegati

Recenti

14 Novembre 2025
2025/417/SAEC-LAV/PE
Consultazione UE su revisione Direttiva 2004/37/CE su protezione lavoratori
Leggi di +
13 Novembre 2025
2025/416/SAEC-GIU/PE
Interpello MASE su EoW “caso per caso” delle terre e rocce da scavo
Leggi di +
12 Novembre 2025
2025/415/SAEC-GIU/CS
Interpello MASE su limiti emissioni impianti AIA
Leggi di +
11 Novembre 2025
2025/414/SAEC-ARE/CC
ARERA – Determinazione 7 Novembre 2025, n.1 su schemi tipo atti proposta tariffaria (2026-2029), modalità di trasmissione e schemi tipo PEFA
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/413/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Sardegna sull’obbligo di motivazione affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL