AssoAmbiente

Circolari

079/2021/TO

L’ARERA, con la deliberazione 138/2021/R/RIF del 30 marzo 2021, ha avviato il procedimento per la definizione del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR2), nell’ambito del quale provvedere anche alla fissazione dei criteri per la definizione delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento, individuando nel 31 luglio 2021 il termine unico per la conclusione delle relative attività.

Con riferimento al citato procedimento, l’Autorità, nel prossimo futuro, acquisirà dati, informazioni ed elementi di valutazione utili per la predisposizione di uno o più documenti di consultazione in relazione alle tematiche oggetto del procedimento, anche convocando eventuali incontri tecnici e focus group.

In particolare, già da subito con Determina 1/2021 DRIF, ha disposto una raccolta dati prevedendo che sono tenuti alla compilazione della suddetta raccolta i gestori degli impianti operativi al 31 dicembre 2019, con riferimento alle seguenti macro-tipologie impiantistiche:

  • trattamento meccanico/meccanico biologico;
  • incenerimento (operazioni D10 di cui all'Allegato B del D.Lgs n. 152/2006 o operazioni R1 di cui all'Allegato C del medesimo D.Lgs n. 152/2006);

Sono esclusi dagli obblighi sulla raccolta dati, tra gli altri:

  • i gestori di impianto/i che trattano esclusivamente rifiuti speciali non derivanti dal trattamento di rifiuti urbani;
  • i gestori di altri impianti che trattano rifiuti urbani, ma che non rientrano nelle suddette categorie (impianti per il trattamento della frazione differenziata, compostaggio ecc.)

Ai fini della compilazione, ARERA ha approvare un Manuale, di cui all’Allegato 1 alla determina 1/2021 - DRIF, che, reca le istruzioni per la compilazione delle maschere e degli appositi file per la trasmissione dei dati.

L'invio dei dati e delle informazioni, attraverso l'apposita modulistica, è possibile esclusivamente tramite il sistema on line. Sulle corrette modalità di compilazione, il manuale richiamato spiega nel dettaglio la procedura da seguire ed i dati da fornire. Il termine ultimo per l'invio della raccolta dati, secondo le modalità indicate nel Manuale di istruzioni, è fissato entro e non oltre il 30 aprile 2021.

Nel rimandare alle determinazioni di ARERA, allegate alla presente, restiamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento in materia.

» 07.04.2021
Documenti allegati

Recenti

03 Giugno 2025
2025/207/SAEC-NOT/PE
AMIANTO - UNI avvia nuova prassi riferimento
Leggi di +
03 Giugno 2025
2025/206/SAEC-ENE/PE
Valutazione Commissione UE sui PNIEC nazionali
Leggi di +
03 Giugno 2025
2025/205/SAEC-COM/LE
Lettera Presidente Assoambiente
Leggi di +
03 Giugno 2025
2025/204/SAEC-NOT/PE
Rischi catastrofali – pubblicata legge di conversione DL 39/2025
Leggi di +
03 Giugno 2025
2025/203/SAEC-SUO/PE
Siti potenzialmente contaminati - Rocks, il primo software ISPRA sulle priorità di intervento
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL