AssoAmbiente

Circolari

137/2021/LE

Pubblicata la legge 17 giugno 2021, n. 87 di conversione con modifiche del DL 22 aprile 2021, n. 52 recante: «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19» (GU n. 146 del 21.06.2021), in vigore dal 22 giugno 2021.

Il decreto, come convertito, interviene in via generale su misure di interesse generale relative a spostamenti, attività commerciali, ristorazione, protocolli sanitari, certificazioni Covid etc e aggiorna le misure contenute nel DPCM del 2 marzo che, ove non modificato, continua a trovare applicazione (cfr. circolare associata n. 058/2021).

Nel provvedimento sono confluite anche le disposizioni:

  • del ddl di conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2021, n. 56, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (AC. 3075) (cd DL Proroga termini 2021);
  • del ddl di conversione in legge del decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65, recante misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (AC. 3119) (cd DL Riaperture-bis).

Per quanto di interesse segnaliamo che nella legge di conversione si confermano molte norme previste nel decreto legge (v circolare associativa n. 097 del 23 aprile 2021) ed in particolare:

  • Stato emergenza e proroga autorizzazioni: confermata proroga stato emergenza al 31 luglio 2021. A tale proposito si ricorda che, per quanto di specifico interesse del settore, una delle principali ricadute derivante dalla proroga dello stato di emergenza riguarda lo slittamento della validità delle autorizzazioni e dei titoli abilitativi in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2021 (data più volte prorogata) i quali sulla base di quanto disposto dalla Legge n. 159/2020, che interviene, modificandola, sulla Legge n. 27/20 (“Cura Italia”), conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza, quindi fino al 30 ottobre 2021 (cfr. circolare associativa n. 225/2020).
  • Corsi di formazione (art. 3-bis): dal 1° luglio 2021, in zona gialla, i corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi anche in presenza, nel rispetto di protocolli e linee guida adottati ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del DL 33/2020 (convertito, con modificazioni, dalla legge 74/2020);
  • Fiere, convegni e congressi (art. 7): dal 15 giugno 2021 è consentito, in zona gialla, lo svolgimento di fiere in presenza, anche su aree pubbliche, nel rispetto di protocolli e linee guida adottati ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del DL 33/2020 (convertito, con modificazioni, dalla legge 74/2020), ferma restando la possibilità di svolgere, anche in data anteriore, attività preparatorie che non prevedono afflusso di pubblico. L’ingresso nel territorio nazionale per partecipare a fiere è comunque consentito, fermi restando gli obblighi previsti in relazione al territorio estero di provenienza;
  • Controlli radiometrici (art. 11-undecies): prorogata al 31 dicembre 2021 l’obbligo alle misurazioni della concentrazione di attività di radiazioni ionizzanti di origine naturale sui materiali presenti nel ciclo produttivo e sui residui previste dall’art. 22 comma 1 del D.Lgs 101/2021).

Per quanto riguarda le disposizioni in materia di lavoro agile e sorveglianza sanitaria si rimanda alla circolare associativa n. 136 del 23 giugno 2021.

Si rimanda al testo del DL 52/2021 coordinato con la legge 87/2021 di conversione, in allegato alla presente, per ulteriori dettagli.

» 23.06.2021
Documenti allegati

Recenti

04 Settembre 2025
2025/322/SAEC-ARE/PE
Seminario TIFORMA su MTR-3 ARERA – 30 settembre 2025 ore 9:30 e memo seminario 23 settembre su delibera qualità tecnica rifiuti di ARERA
Leggi di +
04 Settembre 2025
2025/321/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Proclamazione sciopero nazionale di categoria 17 ottobre 2025.
Leggi di +
01 Settembre 2025
2025/320/SAEC-FIN/LE
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Leggi di +
01 Settembre 2025
2025/319/SAEC-COM/PE
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
Leggi di +
01 Settembre 2025
2025/318/SAEC-NOT/LE
VIA - Nuovo modulo richiesta voltura provvedimenti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL