Pubblicata in G.U. la Legge 29 luglio 2021, n. 108 di conversione del DL 31 maggio 2021, n. 77 recante “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure” (Supplemento Ordinario n.26/L della G.U. n. 181 del 30 luglio 2021).
Il DL 77/2021 (“Semplificazioni bis"), entrato in vigore il 1° giugno 2021, definisce il quadro normativo finalizzato a semplificare e agevolare la realizzazione dei traguardi e obiettivi definiti nel PNRR.
La legge di conversione n. 108/2021, in vigore dal 31 luglio 2021, oltre a confermare le novità in materia di rifiuti già previste dal DL 77/2021 (v. anche circolare associativa n. 127/2021), introduce numerose novità tra cui, di particolare interesse, quella relativa alla modifica dell’art. 188 in base alla quale la responsabilità per il corretto smaltimento dei rifiuti, nel caso di conferimento a soggetti autorizzati alle operazioni intermedie di smaltimento, è attribuita al soggetto che effettua dette operazioni.
Ulteriori novità riguardano inoltre VIA, VAS, Provvedimento Unico Ambientale (PUA) nel caso di procedimenti di VIA di competenza statale, Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR), impianti mobili di trattamento rifiuti, revisione delle regole per il riutilizzo degli imballaggi di acque e bevande e per la manutenzione di reti fognarie (e bagni mobili), incremento della percentuale obbligatoria di pneumatici ricostruiti per la P.A., esclusione "definitiva" della poseidonia spiaggiata dal campo di applicazione della Parte IV del D.Lgs. 152/06, Start up e PMI innovative, appalti, Zone Economiche Speciali (ZES), cessazione della qualifica di rifiuto, efficienza energetica e superbonus 110%.
Ricordiamo che FISE Unicircular e FISE Assoambiente lo scorso 23 giugno sono state audite in merito dalle Commissioni riunite I e VIII della Camera dei deputati (disponibili quiil video dell’audizione e la memoria depositata).
Per un dettaglio sulle principali novità introdotte dal provvedimento rinviamo ad una nota illustrative predisposta dall’Associazione (che riprende, integrandola, la nota allegata alla circolare associativa sopra richiamata) in allegato alla presente unitamente al testo del DL 77/2021 coordinato con la legge 108/2021 di conversione.
Nel rimandare a successive comunicazioni per eventuali ulteriori approfondimenti in materia, rimaniamo a disposizione per informazioni.