ERMA, l’alleanza europea sulle materie prime di cui fa parte anche ASSORAEE, ha pubblicato il rapporto, predisposto dal gruppo terre rare in motori e magneti, intitolato “Rare Earth Magnets and Motors: A European Call for Action” (vd.allegato).
Tale rapporto individua e descrive la domanda europea, attuale e prevista, di terre rare nonchè le strategie e le misure che dovrebbero essere adottate per assicurare all’Europa la loro fornitura. Il rapporto evidenzia come il bisogno di materie prime necessarie a supportare la transizione verso l’energia verde sia enorme. La domanda di magneti permanenti in terre rare ad alta densità energetica sta crescendo esponenzialmente e sono sempre più vitali per applicazioni come l'energia eolica, la mobilità elettrica e la tecnologia delle comunicazioni, rendendo la loro fornitura cruciale per l'ambizione dichiarata dell'Unione europea di passare a un'economia verde e digitale. Il report inoltre sottolinea come l'UE è uno dei leader mondiale nella produzione di motori elettrici ma al contempo è quasi completamente dipendente dalle importazioni di magneti permanenti in terre rare, più del 90% dei quali sono prodotti in Cina.
Il rapporto, grazie al coinvolgimento di tutti i soggetti interessati, identifica quattro raccomandazioni chiave affinché le terre rare rimangano disponibili per l'industria e la società europea:
Per maggiori informazioni si rimanda al testo del rapporto.