AssoAmbiente

Circolari

230/2021/CS

Il Ministero della Transizione Ecologica, in attuazione della Direttiva 2021/647/Ue che ha modificato l'allegato III del D.Lgs. 27/2014 di recepimento della direttiva RoHS 2, ha introdotto, con il DM 26 ottobre 2021, alcune deroghe al divieto di impiego di piombo, cromo VI e mercurio nelle apparecchiature elettroniche ed elettroniche (AEE).

Il DM, pubblicato sulla GU dello scorso 25 novembre e presente in allegato, prevede la possibilità di usare, a partire dal 1° novembre 2021, determinati composti di piombo e cromo esavalente negli iniziatori elettrici e elettronici di esplosivi per uso civile (AEE professionali). Inoltre, in attuazione della direttiva 2021/884/Ue, viene modificato l'allegato IV al D.Lgs. 27/2014 (esenzioni per dispositivi medici) prorogando al 30 giugno 2026 il periodo di validità dell'esenzione relativa all'uso del mercurio nei connettori elettrici rotanti presenti nei dispositivi medici per l'imaging ad ultrasuoni intravascolare. Tale disposizione si applicherà dal 1° luglio 2022. Tutte le misure contenute nel DM sono dovute all'impossibilità tecnologica di fare a meno di questi metalli per un corretto funzionamento delle apparecchiature.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del DM in allegato.

» 29.11.2021
Documenti allegati

Recenti

24 Febbraio 2025
2025/062/SAEC-NOT/PE
Regione Lombardia – Consultazione preliminare revisione criteri aree idonee localizzatone impianti rifiuti PRGR
Leggi di +
21 Febbraio 2025
2025/061/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 - Informativa
Leggi di +
21 Febbraio 2025
2025/060/SAEC-EUR/FA
Studi sull’attuazione dei piani di trasformazione degli impianti – Richiesta contributi UE
Leggi di +
18 Febbraio 2025
2025/059/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Aggiornamenti FAQ portale
Leggi di +
18 Febbraio 2025
2025/058/SAEC-NOT/FA
Direttiva discariche – UE avvia procedura di infrazione contro l’Italia.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL